Vedi tutte
ROTTANOVA
12.08.2022 - 08:33
CAVARZERE - Da stasera parte il “ferragosto rottanovano”: la manifestazione arrivata alla sua 48esima edizione intratterrà per otto giorni con musica, balli, diversi dj, la lotteria, lo stand gastronomico, ma anche il “bar young” e “calici in piazza”.
Inizia a partire da questa sera il 48esimo ferragosto rottanovano, manifestazione ormai tradizionale che si tiene proprio nella frazione di Rottanova, e che ritorna in grande dopo due anni di stop forzato a causa dell’emergenza sanitaria. Gli eventi si protrarranno per otto giorni, offrendo al pubblico musica, balli, ma anche la lotteria, una mostra di pittura e lo stand gastronomico attivo tutte le sere.
L’iniziativa viene organizzata dal comitato cittadino di Rottanova e patrocinata dall’assessorato alla cultura, e in inizierà a partire da stasera, 12 agosto, per terminare - con qualche giorno di pausa nel mezzo - domenica 21 agosto. Questa sera la grande apertura con con l’orchestra “Voice”, mentre domani, sabato 13, si balla con dj Maurizio, e serata di ballo latino americano con la scuola "A mi manera". Domenica 14 il ballo liscio con l’orchestra “Gavioli”, mentre lunedì 15 alle 10.30 si terrà la messa per la solennità dell’assunta, che sarà animata dal coro giovani; la sera invece si ballerà con l’orchestra “Guzzinati ed Enrica Pepe”. La manifestazione riprenderà giovedì 18 con il ballo liscio e l’orchestra “Stefano e i Nevada”; venerdì 19 si ballerà il liscio con dj "Conte Max", sabato 20 serata danzante con dj “Denni della Valle”, e alle 24 tombola e fuochi d’artificio della ditta Martarello, offerti dalle famiglie di Rottanova. Infine, domenica 21 la serata conclusiva di ballo liscio con l’esibizione dei ballerini di “Marlen club” dei maestri Marilena e Giampietro Calderaro.
Peraltro, a partire da stasera con la “serata fluo” riapre anche il “bar young”, che si posizionerà vicino alla chiesa: tutte le sere dalle 19 con musica e bibite, uno spazio dedicato ai giovani. E non solo, sabato 20 dalle 19 ritorna anche “Calici in piazza”, un’occasione per conoscere e degustare di vini delle cantine dei colli euganei e del territorio.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it