Cerca

IL CASO

Sicurezza, riunione in prefettura

Il primo cittadino: “Chiederò un rafforzamento delle forze dell’ordine. In estate 120mila presenze”

Sicurezza, riunione in prefettura

Il prefetto di Venezia Vittorio Zappalorto

Il primo cittadino: “Chiederò un rafforzamento delle forze dell’ordine. In estate 120mila presenze”

CHIOGGIA - Sicurezza in città: il Prefetto ha convocato, per il prossimo 23 agosto, il comitato provinciale per l'ordine pubblico. L'incontro si terrà in Prefettura a Venezia e la riunione era già stata caldeggiata, giorni fa, dallo stesso sindaco Mauro Armelao che ne approfitterà per chiedere più agenti per pattugliare il territorio.

"Ribadirò al Prefetto - commenta Armelao - la necessità assoluta di avere un potenziamento degli organici di Polizia e Carabinieri per la stagione estiva almeno dal 1 giugno al 10 settembre. Non è pensabile che una località balneare come Sottomarina non sia tenuta in debita considerazione considerando che Chioggia passa dai circa 50 mila abitanti a oltre 120.000 presenze".

E in attesa di avere buone notizie dal Prefetto, l'amministrazione comunale prova a fare la sua parte: "Tra il 2022 e l'inizio del 2023 assumeremo 7 nuovi agenti di polizia locale a tempo indeterminato che serviranno, mi auguro, a far partire finalmente il terzo turno serale fino all'una di notte. Quindi conto di avere la presenza della Polizia Locale dal 1 maggio al 30 settembre dalle 7 del mattino all’una di notte fin dalla prossima stagione estiva".

Ma sul tavolo del Prefetto Armelao porterà anche altre richieste: "Chiederò un aiuto per poter avere la presenza di rinforzi almeno nei weekend di queesta stagione estiva che rimangono per vigilare le zone attorno all'hotel Capo Est (struttura da controllare anche internamente) e poi la zona di piazzale Europa, dove installeremo due telecamere per la video sorveglianza e che è teatro continuo di scorribande di giovani maleducati che urlano e non rispettano nemmeno tutto ciò che li circonda. Ribadisco che nessuno è contro il divertimento, ma ci si può divertire rispettando e amando la propria città. Non sono tollerabili - conclude Armelao - comportamenti maleducati che nuocciono anche all'immagine della località. Ringrazio il Prefetto per la sensibilità che sta dimostrando nei confronti della nostra città".

A Ferragosto l'atmosfera si è fatta rovente a causa di due risse tra nord africani che hanno tenuto a lungo impegnate tutte le forze dell'ordine del territorio e che hanno spinto il primo cittadino a chiedere un incontro in Prefettura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400