Cerca

Cavarzere

Percettori del reddito in mensa

I cavarzerani che prendono il Rdc saranno adeguatamente formati sul servizio da svolgere e sulla sicurezza nel lavoro

Percettori del reddito in mensa

CAVARZERE - Il Comune assegna i beneficiari del reddito di cittadinanza allo scodellamento della mensa scolastica nell’istituto comprensivo cavarzerano. Il reddito di cittadinanza è una misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale, per il quale i beneficiari sono tenuti a svolgere dei progetti utili alla collettività nel comune di residenza, per almeno 8 ore settimanali, aumentabili fino a 16. I progetti devono rispondere ad uno specifico obiettivo da raggiungere in un intervallo di tempo definito, attraverso la messa in campo di risorse umane e finanziarie.

E’ il Comune ad essere responsabile degli stessi progetti, e quest’anno l’amministrazione ha trovato un’occupazione per i beneficiari del reddito: nell’anno scolastico 2022-’23 svolgeranno funzioni di scodellamento e lavaggio delle stoviglie nella mensa dell’istituto comprensivo di Cavarzere. “Anche per il corrente anno scolastico risulta necessario assicurare l’espletamento dello scodellamento e anche di tutte le funzioni richiamate in convenzione” si legge nella delibera di giunta comunale, con la quale si è deciso di “integrare i progetti della mensa scolastica, aumentando il numero degli addetti allo scodellamento”, mantenendo comunque alta l’attenzione sulle procedure sanitarie di distanziamento sociale - per evitare la diffusione del Covid -, e dopo aver formato il personale con specifici corsi di formazione generale sulla sicurezza e formazione haccp.

Anche per quest’anno scolastico il Comune provvederà, a propria cura e spese, a fornire al personale interessato il vestiario occorrente per l’espletamento del servizio e a rimborsare le spese per le prescritte certificazioni sanitarie e per la formazione obbligatoria per il servizio di mensa scolastica. Peraltro, il progetto rientra nei finanziamenti sostenuti dal “fondo nazionale povertà”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400