Vedi tutte
SOTTOMARINA
25.08.2022 - 20:24
SOTTOMARINA - Dopo il blitz delle forze dell’ordine all’hotel Capo Est, il sindaco attende i risultati delle verifiche: “Se ci sono criticità interverrò personalmente”. Ieri mattina tutte le forze dell’ordine del territorio (polizia di Stato, Carabinieri, Polizia locale, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e il personale dell’Ulss 3 Serenissima assieme a quello dell’ufficio abusi edilizi del Comune) sono arrivate sul posto per un accurato controllo all’interno della struttura dove, nei giorni scorsi, erano stati segnalati degli ospiti irrequieti che avevano creato scompiglio nell’intera zona.
Per approfondire leggi anche:
Assieme alle forze dell’ordine c’era anche il sindaco Mauro Armelao che, il giorno prima, aveva chiesto al Prefetto un intervento di questo tipo per cercare di riportare la calma nella zona compresa tra viale Colombo e via Pisani, dove i residenti si erano detti a dir poco esasperati per le continue risse e per il clima di paura che si stava respirando in zona da alcune settimane. Al momento non sono stati resi noti i dettagli dell’operazione né se sono state riscontrate irregolarità. Ogni forza dell’ordine, in base alle proprie competenze, ha effettuato verifiche e sopralluoghi interni ed esterni alla struttura del Capo est. Oltre all’albergo è stata verificata anche la situazione interna ed esterna dell’ex locale notturno “Cristal” e all’interno è stato trovato un soggetto già noto alle forze dell’ordine.
Armelao ha assistito a tutto l’intervento: “Ora rimarrò in attesa delle relazioni in particolare di Ulss e dei vigili del fuoco per capire se, come sindaco, in base alle facoltà che mi sono date dalla legge potrò intervenire per imporre ai proprietari delle azioni per ripristinare l’igiene pubblica. Nei prossimi giorni potrò essere più preciso”. “Questo intervento è stato giusto e sacrosanto - ha aggiunto il primo cittadino - da troppo tempo i residenti vivevano situazioni di pericolo per la propria incolumità pubblica essendoci state in strade risse in piena notte con l’uso di bottiglie rotte e coltelli. La nostra città merita rispetto e quasi ad un anno dall’inizio del mio mandato non tollererò più situazioni di disturbo o pericolo per i residenti e per i turisti. Il tempo del permissivismo è finito. Come già detto sarà mia intenzione utilizzare al massimo l’articolo 54 del Tuel (quello sull’ordine e la sicurezza pubblici ndr)”.
Per approfondire leggi anche:
E nel mirino del sindaco non c’è solo l’area attorno al Capo Est. “Ulteriori segnalazioni - conclude Armelao - mi arrivano anche da altre zone della città e a breve credo che sarò costretto ad intervenire per limitare l’orario della musica e il consumo di bevande alcoliche. Dico sempre che va bene divertirsi con testa, ma senza creare disturbo alle persone e senza, con i propri comportamenti irrispettosi, incutere paura agli altri. Purtroppo per contrastare la maleducazione ci sono poche armi, se non quella di sperare che le famiglie possano insegnare ai propri figli che il futuro della nostra città passa proprio dal rispetto che si ha nei confronti di persone, animali e cose”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it