Vedi tutte
L’EVENTO
28.08.2022 - 10:48
CHIOGGIA - Due giorni di grandi concerti davanti alla splendida cornice del ponte di Vigo. Sabato sera i tre tenori Fabio Armiliato, Walter Raccaro e Cristian Ricci, assieme all’orchestra sinfonica del Veneto hanno incantato la numerosa platea che ha affollato fin dalle 21 tutta la piazza.
Il primo concerto, quello di venerdì con la band padovana “Oi&B Zucchero Celebration Band” era stato un grandissimo successo. Quello di sabato non è stato di certo da meno, presentato da Federica Morello e con l’orchestra diretta dal Maestro Marco Titotto. L’aria pucciniana “Recondita armonia” dall’opera Tosca, “Vesti la giubba” da Pagliacci di Leoncavallo, la sinfonia de “Il barbiere di Siviglia” di Rossini, “Nessun dorma” di Puccini, “O sole mio” di Di Capua, l’immancabile Cavalleria rusticana di Mascagni (Intermezzo) e altre celebri arie sono state suonate egregiamente dai musicisti che hanno strappato applausi a scena aperta al pubblico.
Seduti in platea c’erano numerose autorità tra cui il sindaco Mauro Armelao, il consigliere regionale della Lega Marco Dolfin, il presidente di Ascom ConfCommercio Alessandro Da Re e il direttore generale della Banca Patavina Gianni Barison.
E se questi due concerti si sono potuti fare, come ha ricordato lo stesso sindaco Mauro Armelao, è stato grazie alla grande organizzazione delle categorie turistiche Gebis, Ascom Confcommercio e Cisa Camping e di Store Marine Engineering. Fondamentale anche la collaborazione della stessa Bcc, con il direttore Barison che è stato ringraziato in prima persona dal sindaco Mauro Armelao: “Barison è sempre presente a fianco, non dell’amministrazione, ma della città di Chioggia al di la del colore di chi amministra. Ringrazio anche la macchina comunale che funziona e permette la realizzazione di questi grandi eventi e le categorie turistiche che hanno atto un grande sforzo per organizzare questi due concerti”.
Per il sindaco il territorio può ancora crescere molto: “Chioggia ha dimostrato questa estate che è un teatro all’aperto. Siamo partiti a giugno da piazza Duomo e abbiamo chiuso la stagione estiva in piazza Vigo. Grazie all’imprenditore Ivano Boscolo Bielo abbiamo montato una piattaforma sull’acqua vicino al ponte di Vigo e l’effetto è stato sicuramente suggestivo”.
Soddisfatto della riuscita degli eventi anche il presidente di Ascom Alessandro Da Re: “Quando il sindaco ci ha chiamato per avere un contributo per fare queste serate ci siamo resi subito disponibili. Con questi due concerti abbiamo raggiunto veramente il top della musica. Nell’ultimo concerto avere avuto tre tenori e un’orchestra così importante fa sicuramente onore alla città e a chi ha organizzato con il cuore queste iniziative”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it