Cerca

Chioggia

Chioggia nel network del sale

Il presidente del consiglio Boscolo Capon in trasferta al forum di Cervia

Chioggia nel network del sale

CHIOGGIA - Chioggia aderisce alla “European Salt Cities Network” e partecipa al II Forum Internazionale delle città del sale. Una diretta conseguenza dell’adesione, data dalla giunta Armelao, al progetto “Rete Europea delle Città del Sale” già avviato dal 2019 con diverse realtà europee. Un percorso che permetterà, grazie all’adesione di un protocollo d’intesa, di lavorare a tavoli di confronto con azioni integrate e di approfondimento, con altre città italiane (Cervia, Comacchio, Margherita di Savoia, Cagliari e Trapani) ed Europee (Pirano-Slovenia, Ston-Croazia, Gozo-Malta e Aigues Mortes-Francia) con lo scopo di costituire una maggiore identità comune europea e mediterranea sviluppando progetti di cooperazione culturale, ambientale, economica, sociale e turistica accedendo a canali privilegiati legati al Fondo Sociale Europeo, Interreg e Pnrr.

Sabato il presidente del consiglio Beniamino Boscolo Capon ha partecipato a Cervia al secondo Forum Internazionale della Città del sale. Durante l’intervento è stato sottolineato come il denominatore comune che lega le città (il sale) “sia quel prodotto che rappresenta simbolicamente l’anima, tra il mare e la terra, interessante ingrediente di una ricca ricetta di buone relazioni per un turismo sostenibile legato all’ambiente e alla cultura, oltre alle tradizioni e alla enogastronomia”. “La creazione di un sistema integrato di valorizzazione e di un percorso europeo ai fini turistici e paesaggistici dei nostri territori - ha ribadito Beniamino Boscolo Capon - potrà diventare fucina di idee e volano di cultura anche ai fini di implementare e diffondere studi e ricerche e coinvolgere gli ambienti scolastici e museali con lo scopo di educare alla tutela e alla salvaguardia delle nostre bellissime località. Con questo progetto e futuri finanziamenti, è stato aggiunto un granello di sale alla nostra Città e ‘cum grano sali’, Chioggia lavorerà al fianco delle altre realtà europee”.

Boscolo Capon ha portato anche in dote ai presenti una confezione di radicchio Igp e alcuni prodotti al radicchio come la grappa e la birra rossa, oltre a due pubblicazioni riguardanti il territorio di Chioggia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400