Cerca

SOCIALE

Una nuova casa per 16 anziani

Inaugurato il centro diurno dell’Ipab Danielato dedicato a persone non autosufficienti.

Una nuova casa per 16 anziani

Il taglio del nastro del nuovo centro diurno dell’Ipab Danielato, alla presenza del presidente della struttura Andrea Orlandin e dell’assessore Marco Grandi

CAVARZERE - Inaugurato il nuovo centro diurno dell’Ipab Danielato: ospiterà 16 anziani con profili di non autosufficienza, e i servizi assistenziali saranno analoghi a quelli offerti nella struttura principale. Si è svolta venerdì l’inaugurazione ufficiale del nuovo centro diurno della residenza per anziani Danielato: il servizio è stato presentato in occasione della “cena settembrina” - evento che riunisce familiari ed ospiti in un momento di condivisione e convivialità - che si è svolta dalle 18.30 nel parco della residenza.

Il centro diurno è una nuova struttura inserita nel complesso dell’Ipab, sulla quale sono stati effettuati importanti investimenti e che ha già ricevuto tutte le autorizzazioni necessarie da parte della regione.

E’ il presidente Andrea Orlandin ad illustrarne le caratteristiche: “Può ospitare 16 persone anziane con profili di non autosufficienza, e i servizi assistenziali saranno analoghi a quelli offerti dalla struttura ‘residenziale’, con possibilità di svolgimento in modo congiunto (in occasione ad esempio di eventi o di gite fuori struttura). Il personale, secondo gli standard definiti dalla regione Veneto, è costituito da operatori socio-sanitari, infermieri, ed educatori; è prevista la possibilità di usufruire della nuova cucina dell’Ipab per il pranzo”.

La struttura è articolata in due piani, serviti da ascensore, e al suo interno si trovano due grandi sale una di circa 60 metri quadri, una dedicate alle attività di socializzazione, con una zona per il pranzo, e una seconda dedicata al riposo e al relax. “Una struttura pensata anche nei dettagli costruttivi, negli arredi, nei colori, a favorire il benessere, il relax e la socializzazione di quanti vorranno usufruire del servizio”, ha concluso il presidente.

In rappresentanza dell’amministrazione comunale ha presenziato al taglio del nastro l’assessore Marco Grandi, che ha ricordato il grande impegno dell’amministrazione nel campo del sociale ed ha rimarcato il favore con cui vengono accolte le nuove iniziative volte ad accrescere i servizi rivolti alla popolazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400