Cerca

L'intervista

“Ai Murazzi nascerà la ‘nuova’ riva Vena”

Alessandro Da Re (Confcommercio): “La stagione è andata bene. Sul futuro pesa l’incognita bollette, ma noi abbiamo tanti progetti”.

CHIOGGIA - Un’estate andata alla grande. Ma sul futuro pesa l’incognita bollette. E’ il bilancio della stagione che si sta concludendo, per il presidente di Ascom Confcommercio città metropolitana Venezia-Rovigo, Alessandro Da Re.

Da Re, che stagione è stata?
“E’ andata alla grande, non soltanto dal punto di vista dell’offerta balneare, ma anche per il centro storico di Chioggia. Del resto, in tempi non sospetti avevamo detto che questa è una città che deve vivere di turismo. Per fortuna, la pubblicità e il rilievo che abbiamo avuto, anche a livello internazionale, ha portato i suoi frutti: insomma, abbiamo vinto la schedina senza nemmeno giocarla e ora dobbiamo essere bravi a sfruttare questa occasione. Come Confcommercio, ma anche insieme a Gebis e Cisa Camping, che fanno parte della stessa famiglia, stiamo lavorando molto per rivitalizzare alcune zone che fino a poco tempo fa erano nel degrado più assoluto. Penso allo sviluppo che ha avuto riva Vena degli ultimi tre o quattro anni, e che è stato ben al di sopra di ogni aspettativa”.

Riva Vena ormai è il centro della movida.
“Sì, ed è il risultato del lavoro che abbiamo fatto per anni, e che ha avuto una risposta eccezionale. Non nascondo che stiamo ora progettando di riqualificare altre zone, anche a Sottomarina, che potrebbero diventare come riva Vena: penso ai Murazzi, in primis. Ci stiamo impegnando a fondo per portare avanti questi progetti, e per fortuna abbiamo sempre potuto contare sulla collaborazione dell’amministrazione comunale”.

Dunque, un 2022 positivo?
“Sì: il commercio è andato bene, l’enogastronomia ha fatto passi da gigante. Ci preoccupa però il futuro”.

Colpa delle bollette?
“Abbiamo costi enormi. Fin qui le attività hanno tenuto botta, ma domani chissà. Per il mio negozietto di 50 metri quadrati sono passato da spendere 750 euro di bolletta a pagarne 2.250. Ed è impossibile risparmiare: non possiamo certo staccare il frigo o spegnere le luci”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400