Vedi tutte
L'intervista
10.09.2022 - 16:10
CHIOGGIA - Un anno d’oro per le vacanze all’aria aperta. Ne è sicuro Leonardo Ranieri, presidente di Cisa Camping Chioggia.
Ranieri, qual è il suo giudizio sulla stagione turistica che sta per concludersi?
“E’ stata un’ottima stagione per il turismo all’aria aperta, anche a Chioggia e a Sottomarina. Come del resto verificato anche su scala regionale, anche qui si è vissuto un momento di euforia che è iniziato già con il weekend di Pasqua per continuare poi con la Pentecoste e le festività tedesche e proseguire con la classica vacanza estiva italiana. Abbiamo comunque avuto segnali importanti dal turismo straniero di prossimità, con arrivi soddisfacenti da Austria e Germania”.
E settembre è iniziato all’insegna del bel tempo. E’ quasi un peccato interrompere la stagione…
“Sappiamo che l’inizio della scuola, nella prima metà di settembre, comporta la perdita di un segmento di stagione, ma è anche vero che ormai il trend è un po’ cambiato: i primi 15 giorni di settembre sono comunque un momento importante, in cui la clientela festaiola di agosto, spesso costretta a fare le ferie in quel mese anche a causa dei tempi di lavoro, lascia spazio a un turismo più slow, che apprezza il mare anche fuori stagione. E’ un fenomeno che abbiamo visto, dall’altra parte, anche in primavera: per la prima volta abbiamo avuto tutte le nostre strutture ricettive aperte già dal 10 aprile, e tendenzialmente si andrà molto avanti. Di sicuro saremo tutti aperti fino al 25 settembre e questo trovo che sia un grande segnale. Sperando che il meteo ci aiuti”.
Chioggia è sempre più una meta ambita…
“Per tanti anni abbiamo scontato un po’ una nostra scarsa capacità di comunicazione, forse dovuta al fatto di avere la forma di un’isola. Adesso, invece, siamo riusciti a far conoscere la nostra città e il suo centro storico. E se vent’anni fa il turista veniva al mare e faceva fatica ad andare a visitare Chioggia, oggi la rivitalizzazione di alcune zone e la grande offerta enogastronomica hanno fatto sì che i turisti conoscano e apprezzino la città. Speriamo che continui così”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it