Vedi tutte
CAVARZERE
11.09.2022 - 23:40
CAVARZERE - “Isolati ma connessi”… dopo un anno dall’inizio: un progetto che ha fatto crescere nuovi legami comunitari e strutturare nuove reti sociali.
Si terrà venerdì 16 settembre dalle 17 nella sala polivalente della residenza per anziani “Andrea Danielato” il convegno titolato “Isolati ma connessi - un anno di esperienza”.
Si tratta di un incontro organizzato dall’ipab Danielato insieme all’università popolare di Cavarzere, che spiegherà - dopo un anno dall’inizio del progetto - come la collaborazione fra l'Unipop e il centro servizi per anziani Danielato abbia contribuito ad attenuare l'isolamento - vissuto nel periodo di emergenza sanitaria - favorendo la vicinanza alla comunità, valorizzando la cultura e l'inclusione; tappe di un percorso di crescita di legami e costruzione di nuove reti sociali tra le associazioni di volontariato del territorio. “Sarà l'occasione per raccontarvi un percorso progettuale nato e sviluppato più di un anno fa con l'università popolare, che ci ha dato la possibilità di far crescere nuovi legami comunitari e strutturare nuove reti sociali”, ha spiegato il personale della residenza, che ha invitato la cittadinanza alla partecipazione.
L’evento sarà moderato dalla responsabile del progetto, Annamaria Cerbone, e interverranno il sindaco Pierfrancesco Munari, l’assessore alla cultura llaria Turatti, il presidente dell’università popolare Fabrizio Zulian, il presidente dell’ipab Danielato Andrea Orlandin, il direttore della stessa struttura Mauro Badiale, la psicologa e psicoterapeuta Sabrina Busatto e l’educatrice professionale Laura Bollan.
Per la partecipazione è gradita la prenotazione al 3286059911; l’incontro verrà reso pubblico anche in diretta streaming sulla pagina facebook della residenza Danielato.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it