Cerca

Politica

No al nucleare a Chioggia e difesa dei presidi sanitari: i capisaldi del M5s

L'ex sindaco Alessandro Ferro e la consigliere regionale Erika Baldin al gazebo su Corso del Popolo.

CHIOGGIA - Tempo di campagna elettorale anche a Chioggia. E su Corso del Popolo, ecco il gazebo del Movimento Cinque Stelle. Presente l'ex sindaco Alessandro Ferro, candidato alla Camera nelle elezioni del prossimo 25 settembre, supportato dalla consigliere regionale Erika Baldin.

Sanità e politiche energetiche i capisaldi della campagna elettorale del partito grillino. Tra gli obiettivi dichiarati di Ferro, infatti, oltre a quello di portare a Roma l'esperienza maturata in cinque anni di amministrazione, puntare su fonti energetiche rinnovabili e sostegno all'efficientamento energetico.

" title=""Nucleare a Chioggia? Una bufala elettorale".">"Nucleare a Chioggia? Una bufala elettorale".

In particolare, assoluto "no" all'installazione di una centrale nucleare in laguna. "Tutte le forze politiche - dice - dovrebbero sottoscrivere un documento in cui si impegnano a non portare avanti un progetto del genere per la nostra città".

La Baldin, invece, insiste sulla difesa della sanità pubblica. In particolare, la consigliere regionale sottolinea la necessità di "investire maggiormente sulla sanità pubblica e sul territorio". E - a suo avviso - nella zona lagunare è necessaria la presenza dell'ospedale di prossimità e la difesa degli ambulatori dei medici di base mentre - denuncia - "ci sono zone che rischiano di restare completamente scoperte" dal servizio di assistenza. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400