Vedi tutte
Sport e Storia
18.09.2022 - 14:58
CHIOGGIA - A Chioggia è in corso il 36° Campionato di tiro alla Balestra, con oltre una decina di squadre provenienti da tutta Italia. Città in festa da ieri, 17 settembre, e ritornata al medioevo in centro storico. Eventi e gare fino questa sera 18 settembre.
La Compagnia dei Balestrieri del Palio della Marciliana della Città di Chioggia, infatti, dal 2002 fa parte della Litab, Lega Italiana di Tiro alla Balestra, dove si riconoscono altre 22 città che vantano antiche tradizioni medievali, tra le quali appunto il tiro con la balestra da banco.
Dopo essersi aggiudicata 2 ori, 1 argento e 3 bronzi, Chioggia con la RegioneVeneto ospita il Campionato Nazionale e le rappresentanze delle città, i balestrieri, le loro istituzioni, le insegne, i cortei storici di Amelia, Assisi, GualdoTadino, Iglesias, Lucca, Montefalco, Norcia, Pisa, Prarostino, TerradelSole e Ventimiglia.
Ecco il podio della gara dei campioni : 1. Parlanti Beatrice di Gualdo Tadino, 2. Bianchini Francesco Contrade di San Paolino Lucca, 3. Cruciani Cristina città di Amelia, Il migliore maestro d’arme è invece Benericetti Andrea di Terra del Sole, secondo Pantaleoni Manrico della città di Amelia e Frappini Luca di Gualdo Tadino.
Oggi domenica 18 dalle 15:00 dopo un breve coreto, si svolgerà la gara vera e propria presso l’isola dell’Unione a Chioggia, dove è allestita una grande tribuna per poter assistere alla gara. Si sfideranno le 12 squadre provenienti da tutt’Italia!
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it