Vedi tutte
AVIS
19.09.2022 - 07:34
L’associazione è passata dai 3.784 prelievi del 2020 a più 121 nel 2021 “trend positivo che si sta riscontrando anche in questi primi mesi del 2022”
CHIOGGIA - La generosità dei chioggiotti per salvare vite umane: numeri da record per le donazioni di sangue. I numeri della sezione locale dell’Avis di Chioggia evidenziano un buon flusso di volontari che, con cadenza regolare, donano il proprio sangue.
"Per noi è un motivo di grande orgoglio - sottolinea il presidente Nevio Boscolo Cappon - i numeri, del resto, parlano chiaro”.
“Siamo passati dalle 3.784 donazioni del 2020 alle 3.905 del 2021 - continua Boscolo Cappon - 121 donazioni in più e un trend positivo che si sta riscontrando anche in questi primi mesi del 2022 dove abbiamo registrato ben 2.547 donazioni, con un più 1,8% rispetto all'anno scorso. La donazione di sangue salva tante vite umane ed è un atto d'amore che consente all'uomo di mettere a disposizione sè stesso per il bene degli altri".
La sezione locale dell'Avis fa anche un appello e invita molti altri cittadini a donare: "A livello provinciale - continua il presidente - abbiamo il segno negativo sulla raccolta delle sacche di sangue e per questo chiedo ai nostri generosi donatori di fare un'ulteriore sforzo perchè dobbiamo aiutare gli ospedali del nostro territorio, in primis quello Dell'Angelo di Mestre".
Domenica prossima in città si terrà anche la 63esima giornata del donatore Avis dove verranno premiati tutti i chioggiotti che avranno raggiunto un numero elevato di donazioni. Sarà un modo concreto di ringraziare quanti danno parte del loro tempo e di loro stessi a chi ha bisogno.
La giornata comincerà alle 8.50 con il raduno delle delegazioni avisine e delle autorità in campo Marconi. Qui, con il contributo musicale del gruppo friulano Discostajare Streetband, sarà deposta una corona davanti al monumento dell'Avis. Alle 9 il corteo si sposterà verso la chiesa di San Giacomo dove, alle 9.30 si terrà la santa messa. Alle 10.15 verrà deposta una corona al monumento dei caduti per poi trasferirsi in piazzetta Vigo dove, alle 11.15, verranno premiati i donatori. La giornata si concluderà con un pranzo sociale al ristorante hotel Real.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it