Cerca

AMBIENTE

Isola Verde, ripascimento a ottobre

Da lunedì 3 al via i lavori di sistemazione della spiaggia, che dureranno 45 giorni. "Ma farlo d'inverno è inutile".

Isola Verde, ripascimento a ottobre

L’effetto delle mareggiate sulla spiaggia di Isola Verde.

ISOLA VERDE - Dal 3 ottobre comincia il ripascimento di Isola Verde. I lavori, che dureranno 45 giorni, saranno fatti dalla ditta Dragaggi srl di Marghera e, attorno al cantiere, sarà vietato il passaggio in gran parte del litorale. Non un grosso problema viste le attuali condizioni meteo e la chiusura della stagione estiva.

Un lavoro che non poteva di certo non essere fatto viste le pessime condizioni in cui versava il litorale nelle ultime settimane. Già a fine agosto le mareggiate e il vento di bora avevano eroso notevolmente la spiaggia con i gestori degli stabilimenti balneari costretti a lottare ogni giorno con la forza del mare per spostare lettini e ombrelloni.

Giorno dopo giorno si sono persi diversi metri quadri di concessione e, in alcuni casi, l'acqua arrivava addirittura nell'area dei chioschi, con tutte le conseguenze del caso.

“Bene il ripascimento di ottobre - commenta Giorgio Bellemo, presidente dell’associazione stabilimenti balneari Ascot - ma è una fatica di Sisifo, enorme ma anche inutile. In inverno le mareggiate sono all'ordine del giorno e, presto, si sarà costretti a fare un altro ripascimento per sistemare quello precedente. Urge chiudere al più presto, invece, i lavori strutturali al largo del litorale che potrebbero, una volta per tutte, mettere in sicurezza il litorale. Questa è la nostra speranza e cioè che quanto previsto in fase di progettazione, alla fine, funzioni veramente”.

Lavori che sono finanziati alla Regione Veneto e che consistono nella realizzazione di pennelli che dovrebbero proteggere il litorale dalle maree.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400