Cerca

CARO ENERGIA

Luci spente di sera? “Per ora no, è una scelta poco sicura”

L'assessore ai Lavori Pubblici Elisabetta Griso risponde in aula

Luci spente di sera? “Per ora no, è una scelta poco sicura”

L'assessore ai lavori pubblici Elisabetta Griso

CHIOGGIA - “Luci spente di notte per risparmiare sulle bollette comunali? Per ora no”. L’assessore ai Lavori pubblici Elisabetta Griso, durante lo scorso consiglio comunale ha illustrato quali sono i provvedimenti intrapresi dall’amministrazione Armelao per poter risparmiare su luce e gas.

Una richiesta che arriva dal governo centrale e a cui tutti i Comuni dovranno adeguarsi questo inverno. A chiedere lumi all’amministrazione comunale sugli accorgimenti fin qui adottati è stato il consigliere del Movimento 5 Stelle Daniele Stecco. Il Comune di Belluno, recentemente, ha adottato la misura di spegnimento di tutti i punti luce della cittadella 2.30 alle 5 del mattino. Una scelta che, al momento, viene esclusa dall'assessore Griso: “Ho letto che dove si è deciso di spegnere la luce sono successi dei fatti poco positivi e rassicuranti. Quindi al momento stiamo a vedere e, nel caso da Roma arrivassero ulteriori richieste, cominceremo a ragionare su eventuali altre misure”.

Al momento a Chioggia si sta facendo rispettare alla lettera i dettami governativi: la temperatura nei mesi invernali negli uici pubblici, non dovrà superare i 19 gradi con 2 gradi di tolleranza. L'amministrazione comunale ha già provveduto a fare tarare su questi numeri i termostati. Inoltre in tutti gli uffici sarà vietato l'utilizzo di stufette, mentre sono già stati rimossi tutti i condizionatori portatili. Sono state anche inviate circolari al personale che invita i lavoratori ad adottare comportamenti virtuosi per evitare sprechi di energia come, ad esempio, non aprire le finestre quando il riscaldamento o l'impianto di condizionamento sono accesi". A bilancio, per riuscire a gestire la crisi energetica e il aro bollette, sono già stati accantonati un milione e mezzo di euro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400