Cerca

CALCIO

Seda sarà ricordato allo stadio

Al grande campione di calcio, morto di Covid, una menzione

Seda sarà ricordato allo stadio

Eros Seda

CHIOGGIA - L'amministrazione comunale ricorderà Eros Seda con una scrittura che sarà collocata all'interno dello stadio Aldo e Dino Ballarin prima di una delle prossime partite casalinghe di campionato dell'Union Clodiense Chioggia Sottomarina.

Lo ha reso noto il vice sindaco e assessore allo sport Daniele Tiozzo Brasiola rispondendo, in consiglio comunale, a una interpellanza presentata dalla consigliera di Obbiettivo Chioggia Alessandra Penzo. Seda è morto ad aprile del 2020, all'ospedale di Dolo dopo settimane di battaglia contro il Covid 19.

Residente a Valli di Chioggia, era molto stimato e conosciuto sia per la sua carriera calcistica, sia per il suo impegno per la crescita della comunità. Seguiva anche con grande passione e impegno i giovani portieri della formazione giovanile del Valli C5. Nato l’11 novembre del 1946, Eros Seda aveva iniziato la sua carriera di portiere nelle giovanili del Clodia, quindi il passaggio alla primavera del Venezia, poi il grande salto alla Roma, in Serie A, dove faceva la riserva a Pizzaballa e Ginulfi. Torna in città per partecipare alla saga del Sottomarina Lido, in Serie C. Con la retrocessione dei neroverdi, Seda passa al Pontedera, in Toscana, prima di approdare a Venezia, dove milita fino al 1977, in Serie C. Chiude la carriera ancora a Chioggia, nell’Union Clodiasottomarina del presidente De Paolis, in Promozione, nel 1981-82. La sua morte ha profondamenta scioccato tutta la comunità di Valli e lasciato un vuoto enorme nel cuore di ogni sportivo chioggiotto che lo ricorda per i suoi tuffi tra i pali, ma anche per il suo carattere sempre mite e pacato nella vita di tutti i giorni. Sempre pronto ad aiutare la comunità e i giovani che si avvicinavano, con passione, allo sport.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400