Vedi tutte
ROSOLINA
23.09.2022 - 13:46
Grande festa per il Rugby Rosolina che ha raggiunto questo traguardo nel corso di quest’anno
ROSOLINA - Dieci anni di storia di Rosolina Rugby con Open Day annesso, festeggiati nel migliore dei modi, graziati anche dal meteo che al mattino non preannunciava nulla di buono. La casa del Rosolina Rugby, il campo Vianelli, si è riempito della vivacità di bambini e bambine che hanno esaurito le loro energie, tra esercizi, corse, placcaggi e infiniti salti sul gonfiabile, ma anche di genitori che hanno portato i loro figli a provare uno sport, e sono rimasti stupiti di come il rugby sia uno sport così divertente .
Alla festa hanno partecipato i nuovi e i vecchi dirigenti, giocatori ed ex giocatori e tutti gli amici, gli amministratori dei Comune di Rosolina, il sindaco Michele Grossato, il vice Pako Massaro e l'assessore Stefano Gazzola, oltre agli amministratori di Adria, Porto Viro e Taglio di Po, i dirigenti della Monti Rugby Rovigo Junior e Rugby Villadose '76 Asd e Frassinelle.
Spiega il presidente Massimo Bernecoli: "Siamo stati onorati, inoltre, della presenza dei giocatori della Rugby Rovigo Delta, di Fabio Coppo e Massimiliano Marzanti in rappresentanza del Fir Veneto e niente meno del Presidente della Federazione Italiana Rugby, Marzio Innocenti che ha voluto partecipare nonostante i numerosi impegni federali. I nostri ringraziamenti vanno a tutti i partecipanti della splendida giornata, dalle cariche istituzionali più importanti ai semplici simpatizzanti, non ce ne voglia nessuno ma un ringraziamento speciale va al gruppo ‘Terzo Tempo’, auto formatosi gruppo di genitori che ci supporta svolgendo il lavoro duro del terzo tempo, senza chiedere niente in cambio ma divertendosi tanto quanto i loro figli."
Continua lo storico e riconfermato presidente: "Una menzione va anche ai nostri sponsor che ci sostengono e ci permettono di portare avanti i nostri progetti, grazie a: Green Store, Autotrasporti Bagatella, Bar Colibrì, Veneta Pesca, Consorzio Delta Nord, McDonald Chioggia, Fioreria Ferrari, Dori Mobili, BCC Bancadria, Fidas, Tessarin Menotti. I nostri primi 10 anni ci hanno visto cadere e rialzarci ad ogni avversità, come succede sul campo da rugby, oggi grazie ad un consiglio direttivo rinvigorito da nuovi ingressi Amelia Wawruch, Franco Zanella, Mauro Paganin, Matteo Mesini ma con l’esperienza del presidente Massimo Bernecoli, affiancato dal responsabile tecnico Federico Beltrame, siamo pronti ad affrontare nuove sfide".
"La prima di queste è sicuramente quella di consolidare la nostra presenza sul territorio bassopolesano, vogliamo inserire nuovi elementi al nostro staff selezionandoli dal vivaio. Desideriamo puntare, oltre che nella Prima squadra, soprattutto sul Minirugby per creare una vera e propria filiera ed ampliare il nostro raggio d’azione sul territorio di Chioggia. Già l’anno scorso a Chioggia in collaborazione con l’associazione ‘MeSupero’, che ringraziamo, abbiamo posto le basi del nostro progetto e i risultati confortanti, ci hanno suggerito di spostarci in una realtà più consona per l’insegnamento del rugby, così dal 20 di ottobre scorso abbiamo iniziato ad insegnare rugby a Valli di Chioggia. Siamo orgogliosi di quello che abbiamo fatto in questi dieci anni e ciò ci dà la forza di proseguire un percorso iniziato quasi per caso e ci obbliga a migliorarci sempre di più per non disattendere le attese che molte persone, soprattutto genitori, pongono sulla nostra società. Società che molti ormai considerano quasi come una seconda famiglia”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it