Cerca

Politica

E' il giorno del voto: alle urne 40.039 chioggiotti

Sono 138 i candidati nel nostro collegio. Domenica dalle 7 alle 23 seggi aperti per il rinnovo di Camera e Senato.

E' il giorno del voto: alle urne xxx chioggiotti

CHIOGGIA - Urne aperte, domani (domenica 25 settembre) per tutta la giornata, dalle 7 alle 23, per il rinnovo della Camera e del Senato. A Chioggia, sono 40.039 i cittadini chiamati al voto, nei seggi elettorali allestiti nelle 50 sezioni di tutto il territorio comunale. Nella vicina Cavarzere, invece, 10.630 elettori in 16 diversi seggi.

Due le schede di voto: gialla per il Senato, rosa per la Camera. Ben 138 i candidati complessivi nei collegi che comprendono la Bassa Veneziana. Nel dettaglio: 9 candidati all’uninominale Camera, con 15 liste e un totale di 60 candidati nei listini proporzionali; stessi numeri per il Senato con nove candidati all’uninominali e 15 liste da quattro per il proporzionale.

Camera. Corrono per Montecitorio (in ordine di comparizione sulla scheda) Maria Novella Espen, appoggiata dalla lista Alternativa per l’Italia-No Green pass; Lorenza Citeroni appoggiata da Italexit; Giorgia Andreuzza, sostenuta da Forza Italia, Fratelli d’Italia, Noi moderati e Lega; Cesare Serratore per Italia Sovrana e Popolare; l’ex sindaco di Chioggia Alessandro Ferro con collegata la lista del Movimento Cinque Stelle; Francesca Bressanin, appoggiata dalle liste Pd, Impegno Civico, +Europa e Alleanza Verdi-Sinistra Italiana; Domenico D’Amico con il movimento Vita; Marco Simionato per Unione Popolare; e Federico Resler con Azione-Italia Viva.

Senato. Corrono per palazzo Madama l’ex vicesindaco di Venezia Michele Mognato sostenuto da Alleanza Verdi-Sinistra, +Europa, Partito democratico e Impegno Civico; il consigliere regionale Raffaele Speranzon sostenuto da Noi Moderati, Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia; Nicoletta Ciriello per Italexit; Vanessa Zuppa per Vita; Sara Giaggio per il Movimento Cinque Stelle; Gabriele Galiazzo per Azione-Italia Viva; Paolo Denat per Italia Sovrana e Popolare; Filippo Nappi per Unione Popolare; e Paola Ganz per Alternativa per l’Italia-No Green pass.

Lo spoglio delle schede avverrà a partire dalle 23, appena terminate le operazioni di voto, e andrà avanti senza soste fino alla conclusione. Saranno scrutinate per prime le schede del Senato, e a seguire quelle per la Camera dei deputati. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400