Cerca

Volontari

Gli angeli gialli in aiuto alle Marche

Dopo il disastro della scorsa settimana sono ancora al lavoro

Gli angeli gialli in aiuto alle Marche

CAVARZERE - I volontari della Protezione civile della città metropolitana continuano a prestare aiuto nelle Marche: tra questi anche i volontari di Cavarzere e Cona, che in questi giorni stanno ripulendo strade e marciapiedi, oltre ad attività di scouting e lo svuotamento di uno scantinato.

Prosegue senza sosta l’attività dei volontari della protezione civile giunti nelle Marche colpite nei giorni scorsi dalle forti piogge e straripamenti dei fiumi.

Dieci di questi sono partiti dalle sezioni della città metropolitana di Venezia: quattro volontari specializzati della protezione civile del Comune di Spinea, assieme ad altri sei volontari della protezione civile provenienti dalle sezioni di Venezia, Quarto d’Altino, Cona e Cavarzere, che hanno dato il cambio ai primi soccorritori rimasti a Senigallia per una settimana; i volontari dovrebbero rientrare questo fine settimana, ma nel frattempo il loro impegno continua incessante, tra la ripulitura di strade e marciapiedi dal fango e rifiuti lasciati dalla piena dei fiumi.

In particolare, lo scorso martedì è stato svolto un intervento in una piazza a lato del fiume Mise, invasa dal fango, quindi la pulizia delle strade e dei marciapiedi. I volontari hanno operato sempre tutti insieme con le minipale e il modulo Aib, oltre ai badili. Ieri, invece, il lavoro dei dieci volontari è proseguito con due interventi: lo svuotamento di uno scantinato di un condominio e una attività di scouting su una decina di civici.

“Onore a tutti i volontari che dedicano il loro tempo per aiutare chi ha bisogno, completamente a titolo gratuito. Che i giovani prendano d’esempio”, aveva detto qualche giorno fa Pierfrancesco Munari, sindaco di Cavarzere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400