Vedi tutte
SERVIZI
30.09.2022 - 07:04
CHIOGGIA - Cambia radicalmente il servizio mensa scolastico. Il countdown è cominciato. In queste prime settimane di scuola il servizio, per chi frequenta il tempo pieno, non era attivo e le famiglie hanno dovuto far portare ai bambini i pasti da casa. Il 3 ottobre il servizio ripartirà, ma senza la ditta Elior che, in questi ultimi anni, si è occupata di preparare i pasti all'interno del centro cottura del territorio.
Una scelta presa dell'amministrazione comunale dopo le proteste da parte dei genitori per la qualità del cibo servita a seguito anche di alcuni controlli allo stesso centro cottura da parte dell'Asl e dei Nas. L'amministrazione comunale ha appena fatto una variazione di bilancio necessaria per la cambiare il servizio. Prima infatti, la ditta incassava in autonomia i costi dei pasti dalle famiglie e il Comune pagava i pasti di chi ne aveva diritto. Ora, con l'affidamento ponte ad una ditta esterna al territorio, sarà lo stesso Comune a pagare interamente i costi del servizio e poi a recuperare le risorse dalle famiglie. Il costo pasto sarà, come già detto, aumentato e passerà da 3,60 euro a 5,25 euro. Saranno 895 i pasti che verranno serviti nella mensa del territorio.
Un servizio travagliato, quello della mensa scolastica, in questi ultimi anni. Il rapporto con Elior si è interrotto bruscamente dopo che, per un lungo periodo, si era addirittura parlato di un project financing per realizzare un nuovo centro cottura e gestire il servizio negli anni successivi.
Per approfondire leggi anche:
Le tante lamentele dei genitori, alla fine, hanno portato ad una decisione radicale. La posizione dell'amministrazione comunale era già stata ampiamente spiegata dall'assessore all'istruzione e vice sindaco Daniele Tiozzo Brasiola: “Negli ultimi mesi abbiamo inoltre lavorato aggiornando l'inventario delle mense all'interno dei vari istituti e rilevando le carenze di attrezzature per le quali andremo ad investire a breve. È chiaro che un cambiamento del genere comporti dei disagi e degli aggiustamenti iniziali, ma siamo convinti di aver lavorato nella direzione giusta e nell'interesse dei bambini accogliendo le indicazioni del Consiglio Comunale e dei genitori. Sarebbe stato sicuramente più facile continuare a far finta che il problema non esistesse ma non fa parte del nostro modo di far politica".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it