Vedi tutte
INFRASTRUTTURE
01.10.2022 - 17:06
CHIOGGIA - L’amministrazione Armelao si impegna a completare le condutture fognarie e dell’acqua piovana in tutto il Comune. Nell’ultimo consiglio comunale è stato votato all’unanimità l’ordine del giorno presentato dai consiglieri di Energia Civica Roberto Rossi e Maria Rosa Boscolo, presentato assieme alla consigliera di Obbiettivo Chioggia Alessandra Penzo.
“Una decisione importante - sottolinea Maria Rosa Boscolo - parlare di fognature e di raccolta dell’acqua piovana forse non dà prestigio, però dotarsi di un sistema infrastrutturale efficiente per affrontare le sempre più frequenti emergenze climatiche è fondamentale. Prevenire e ridurre gli allagamenti conseguenti ai sempre più frequenti temporali e forti acquazzoni serve a salvaguardare le parti del territorio comunale non ancora dotate da questi impianti. Di fatto già da anni ci sono soldi e progetti e non si capisce perché non si portino ad ultimazione due infrastrutture fondamentali, per questo è stato importante il voto unanime del consiglio comunale che ha accolto la nostra richiesta di mettere l’ultimazione delle condotte fognarie e dell’acqua piovana tra le opere prioritarie da avviare, un voto che ha riconosciuto l’importanza e l’urgenza della tutela dell’ambiente. Vale la pena ricordare che non solo la zona San Felice di Sottomarina, ma anche Valli e Sant’Anna sono ancora senza fognature, vale la pena essere sicuri che prima di avviare la ripavimentazione del Lusenzo nord vengano sistemate, per non fare e disfare lavori pubblici. Per quanto riguarda la raccolta delle acque piovane sono già stati spesi 20 milioni e che mancano davvero pochi interventi per completarne il sistema: mancano solo 300 metri per il raccordo del mega-tubo al canale di scolo che scarica le acque nel fiume Brenta. Sarebbe poi importante avviare uno studio per la progettazione del sistema di recupero delle acque piovane così da convogliarle per usi agricoli e far fronte ai fenomeni di siccità che sempre più spesso si alternano alle piogge temporalesche. Vale davvero la pena terminare il lavoro, per mettere in sicurezza il territorio così da prevenire i grandi disagi conseguenti alle emergenze climatiche ed ambientali”.
“Il megatubo verrà completato - ha sottolineato il sindaco Mauro Armelao - grazie anche all’interessamento del consigliere regionale Marco Dolfin abbiamo già avuto diversi incontri con i Consorzi di Bonifica. Mancano 300 metri e poi finalmente verrà chiusa una partita che dura da 11 anni”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it