Cerca

Venezia

Mose, la prova operativa funziona

Su domenica mattina le 78 paratie, 40 centimetri di differenza tra mare e laguna

Mose, la prova operativa funziona

VENEZIA - Su il Mose: domenica 2 ottobre mattina, il test in condizioni marine di effettiva operatività. E' il primo test di questo genere per l'opera di contenimento delle maree. Sono le 8.35 quando i tecnici iniziano le operazioni di innalzamento delle barriere: alle 9.52 tutte le 78 paratoie, alle tre bocche di porto di Lido, Malamocco e Chioggia, hanno chiuso la laguna dal mare, isolandola e proteggendola.

Alle 10 il dislivello tra le acque interne e quelle esterne ha raggiunto una quota di 40 centimetri. Il livello esterno del mare, misurato a Diga Sud, è di 119 centimetri, mentre a Punta Salute è assestato a 69 centimetri. La marea, quindi, in laguna, non sta crescendo e neppure a San Marco si registra la presenza dell’acqua. In città il livello della marea si è assestato intorno ai 70 centimetri, mentre le paratoie hanno bloccato il mare a 125 centimetri. Alle 14.57 sono iniziate le operazioni di abbattimento delle paratoie per riportarle nei loro alloggi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400