Vedi tutte
Il personaggio
08.10.2022 - 16:10
Luciano Boscolo Cucco
CHIOGGIA - "No su grando, ma su grasso". Edito da Leggio esce in edicola la biografia semiseria autorizzata di Luciano Boscolo Cucco, noto imprenditore locale nel settore degli scavi marittimi. Il libro verrà presentato ufficialmente il prossimo 13 ottobre alle 11 a Mestre al Novotel Venezia. Luciano Boscolo Cucco è nato a Chioggia nel 1951 e da giovanissimo prese le redini dell'azienda del padre, La Dragaggi di Venezia. Oraè una importante azienda che opera in tutta Italia e all'estero, specializzata nei lavori fluviali e marittimi e nella ricostruzione delle spiagge.
Mecenate del mare, amante della cultura e grande appassionato dell'America dove sono ormai celebri le sue iniziative mirate a far conoscere oltreoceano il territorio chioggiotto. E' riuscito a far sfilare nella "Five Avenue" a New York un Bragozzo, in occasione del Columbus day e a portare 10 quintali di pesce chioggiotto in 16 ore dal mercato ittico locale a New York. "Non mi piace vantarmi - racconta Boscolo Cucco - ma dicono tutti che grazie alle mie iniziative diversi media americani, tra cui il New York Times, abbiano iniziato a conoscere e a parlare di Chioggia. Diciamo che far arrivare in America oltre 10 quintali di pesce è stato arduo quanto trasportare oltre oceano il bragozzo e le spoglie di Santa Barbara. Mi fa ancora sorridere il fatto che nessuno credeva sarei riuscito a trasportare un bragozzo di oltre 11 metri, a volte dandomi del pazzo per questi sogni che volevo realizzare negli Stati Uniti, ma poi si sono dovuti ricredere. Per il pesce è stata un’avventura simile. Sono riuscito a presentare la documentazione per la dogana e ad imbarcare il carico nella stiva di un comune aereo di linea, e farlo arrivare a New York, in centro a Manhattan, dalla pescheria di Chioggia in 16 ore. Mi ero messo in testa di voler far provare agli americani, che mangiano ed apprezzano principalmente carne, hamburger e bistecche, le eccellenze del nostro territorio. Oltre alla sfida di voler far gustare ed apprezzare il pesce di Chioggia ai newyorkesi, ho raddoppiato la posta ed ho proposto allo chef di servire il pesce crudo, accompagnato da diverse marmellate venete locali e da dell’ottimo formaggio Asiago. Ho deciso di puntare in alto, di vedere lontano e di far conoscere agli americani dei gusti diversi. E devo dire che sono stati ampiamente apprezzati!".
Questa ed altre avventure sono raccontate nella sua autobiograia: "L'idea - racconta ancora Cucco - è partita dal mio caro amico Vincenzo Marra, presidente della Fondazione Ilica (Italian Language InterCultural Alliance) di New York. Fino ad ora ho avuto un vissuto molto intenso, la vita mi ha portato a crescere in fretta e ad assumermi grandi responsabilità fin da giovane. Fortunatamente ho potuto contare sulla più grande ricchezza della mia vita: l’amore ed il supporto della mia famiglia. Come accennavo, l’idea è stata quella di creare un libro intervista sulle mie avventure americane che potesse incuriosire e rispondere ai gusti degli americani, Così è nata la mia biografia!". Il libro potrebbe essere presentato, nei prossimi mesi, anche in America.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it