Cerca

AMBIENTE

Una giornata per pulire la città

Sabato prossimo a Cavarzere torna l'appuntamento con l'iniziativa ambientalista.

Una giornata per pulire la città

Una giornata per ripulire la città.

CAVARZERE - “Puliamo Cavarzere” è la giornata ecologica che si terrà sabato prossimo: l’obiettivo sarà identificare le aree più soggette al problema degli abbandoni di rifiuti e ripulirle insieme. Si tratta di una delle tappe di “Puliamo il mondo”, iniziativa in collaborazione con Legambiente che si terrà sabato 15 ottobre, con partenza alle 9 dal portico del Municipio. L’evento è patrocinato del ministero della transizione ecologica, dal ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca e di Upi, si tratta in pratica dell’edizione italiana della campagna di respiro mondiale “Clean up the world”, e sarà una giornata all’insegna della valorizzazione delle buone pratiche di tutela dell’ambiente, tema che l’amministrazione ritiene di fondamentale importanza.

La manifestazione si svolgerà nella mattinata di sabato prossimo, con ritrovo sotto il portico del Municipio, dove verrà distribuito il materiale per i volontari che vorranno aderire. L’obiettivo sarà quello di identificare le aree più soggette al problema degli abbandoni o al degrado dal punto di vista dei rifiuti, così da ripulirle insieme: “Stiamo decidendo come procedere - ha spiegato l’assessore all’ambiente Marco Grandi - in base alle persone che si iscriveranno divideremo il territorio in una serie di settori, che comunicheremo la mattina stessa, così da fare una divisione abbastanza organizzata sul territorio”. La cittadinanza quindi è invitata: “Ci auguriamo un’alta adesione, sarà un’importante occasione per ritrovarci e per salvaguardare il territorio”.

“E’ un’iniziativa che darà la possibilità di pulire Cavarzere, ma che darà anche un forte segnale - prosegue Grandi - come amministrazione vogliamo manifestare la nostra volontà di aderire sempre ad iniziative a tema ambientale”. L’assessore Grandi infatti, spiega che in merito al tema di abbandono rifiuti l’amministrazione si sta impegnando anche con l’acquisto di nuovi punti di videosorveglianza che permetteranno di controllare i punti più nevralgici del territorio per lo sversamento di rifiuti. Ma non solo: “Entro la prossima settimana andrà in giunta un protocollo di intesa con il bacino Venezia ambiente per incentivare anche economicamente la micro raccolta di amianto da privati”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400