Cerca

Economia

Sindaci in prima fila per rendere il turismo pienamente sostenibile

I Comuni del litorale veneto che hanno partecipato al Summit del mare hanno tracciato gli obiettivi per il prossimo anno.

Sindaci in prima fila per rendere il turismo pienamente sostenibile

I sindaci che hanno partecipato al nuovo incontro del Summit del mare

CHIOGGIA - Nuovo incontro per i sindaci del litorale Veneto, l'organismo che mette assieme i Comuni che compongono l’area balneare più importante d’Italia.

L’evento di venerdì scorso ha ribadito lo scopo di far conoscere le pratiche migliori che già oggi le singole amministrazioni realizzano negli ambiti dello sviluppo sostenibile del territorio, in rapporto al turismo e alla gestione dell’ambiente. Anche i soggetti privati sono stati chiamati in causa per presentare progetti realizzati e da realizzare, sempre nell’ambito del turismo e della sostenibilità.

 Nell’obiettivo dei sindaci, il Summit diventerà, anno dopo anno, un’opportunità importante di confronto pubblico-privato proprio per consentire all’intera regione uno sviluppo sostenibile ed equilibrato partendo da uno dei settori economici più significativi, il turismo, con i suoi oltre 4 milioni di visitatori l’anno.

Dall’incontro di Jesolo sono affiorate  le azioni  che dovranno essere messe in atto per il 2022-23: sarà fondamentale la salvaguardia delle aree boschive e verdi e delle dune che interessano il litorale con attenta pianificazione e interventi realizzabili. Per Chioggia hanno partecipato Ascot Giorgio Bellemo dell'Ascot e Serena De Perini e Silvia Zennaro per il Comune.

Con particolare riguardo per le iniziative di sostenibilità sociale finalizzate al miglioramento della qualità di vita e a garantire condizioni di benessere equamente distribuite, fra gli individui di ogni classe e genere, rafforzando altresì la coesione sociale delle comunità che costituiscono i Comuni del litorale veneto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400