Vedi tutte
Chioggia
15.10.2022 - 18:53
CHIOGGIA - Code per visitare dall’interno il sommergibile “Romeo Romei” ormeggiato al porto dei Saloni, centinaia di accessi alle due mostre, l’esibizione della banda della Marina Militare Italiana.
A Chioggia è stato un sabato da tutto esaurito con il successo ampiamente previsto della manifestazione “I sette mari” organizzata dalla Marina con la collaborazione del Comune di Chioggia. Il sommergibile ha attraccato venerdì mattina in porto assieme anche alla nave idro-oceanografica “Aretusa”. Centinaia i curiosi che hanno potuto visitare il sommergibile all’interno sabato pomeriggio, dalle 15 alle 18, con visite guidate gratuite. Altrettanto si potrà fare anche domenica 16 ottobre, al mattino dalle 9 alle 12 e al pomeriggio sempre dalle 15 alle 18. Il “Romeo Romei” è stato varato il 4 luglio 2015 negli stabilimenti Fincantieri del Muggiano (La Spezia). Si tratta della quarta unità della classe U-212 (classe Todaro per la Marina Italiana) dopo i sommergibili Todaro, Scirè e Pietro Venuti.
In particolare, il “Romeo Romei” è la seconda unità della seconda serie. Ma anche le due mostre hanno ottenuto grande successo: una è ospitata nella chiesetta dei Rossi e riguarda i modellini delle unità navali, l’altra è di pittura marina con quadri di Allan O’Mill che possono essere visti al Palazzo delle Figure in Corso del Popolo. “L’amore per il mare espresso tramite foto, quadri e modellini di nave - il commento dell’assessore alla Cultura Elena Zennaro - abbiamo la possibilità in questi giorni di visitare gratuitamente due mostre eccezionali. Evidenzio che alla mostra sui modellini c’è la possibilità, per i più piccoli, di ottenere il brevetto di piccolo sommergibilista. Un modo in più per conoscere l’affascinante e a tratti misterioso mondo della Marina Militare”.
La manifestazione è stata organizzata per ricordare Salvatore Todaro, medaglia d’oro al valore militare, a 80 anni dalla sua morte e si chiuderà domenica mattina alle 10.30, nell’omonima piazza a Sottomarina con una esibizione della banda musicale della Marina Militare e l’intervento del capo di stato maggiore della Marina, l’ammiraglio di squadra Enrico Credendino.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it