Vedi tutte
Chioggia
15.10.2022 - 23:55
CHIOGGIA - Che cosa fare dell’ex ponte ciclopedonale costruito nel 2005 per permettere il passaggio di pedoni e ciclisti da Borgo San Giovanni a Chioggia fino alla ricostruzione del ponte Cavanis?
La maggioranza stessa si interroga sul da farsi, tanto che è stato il consigliere della Lega Luigi Nicchetto a sollevare la questione in consiglio comunale con una interpellanza di tutto il gruppo consiliare. “Quel pontile in legno - ha spiegato il consigliere Nicchetto - rovina lo skyline della zona. E’ stato realizzato quasi 20 anni fa per avvere un attraversamento ciclopedonale durante la ricostruzione ex novo del ponte Cavanis. Finita la sua funzione, una volta riaperto il ponte con marciapiedi e piste ciclabili, è stato utilizzato per ricavare dei posti barca, ma probabilmente quel versante è troppo ventoso e molte sono anche affondate. Attualmente non c’è nessuna barca attraccata e il pontile si trova in uno stato di completo abbandono. Nonostante il divieto di accesso sul lato nord risulta comunque facilmente raggiungibile e quindi molto pericoloso. Chiediamo all'amministrazione comunale di verificare le competenze e di provvedere a rimuoverlo o, eventualmente a recuperarlo. Un'operazione simile è stata fatta a tempo di record con il pontile abbandonato presente in piazzetta Vigo che, dopo l'interessamento dell’amministrazione comunale, è stato rimosso dall’ente che aveva in mano la sua gestione”.
“Quel ponte - ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici Elisabetta Griso - è stato realizzato nel 2005 con i fondi della Legge Speciale dal Consorzio Venezia Nuova, ma non è mai stato rimosso anche se doveva essere un’opera provvisoria. Dobbiamo decidere se tenerlo e sistemarlo o farlo smantellare. Si tratta di un ponte lungo che ha una base in cemento e una pavimentazione in legno, quindi anche molto costosa da mantenere. Faremo le nostre valutazioni con un sopralluogo anche da parte del Magistrato alle Acque e poi decideremo come muoverci per risolvere definitivamente anche questa questione”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it