Cerca

Chioggia

Ponte delle Trezze a Valli, c’è il via libera

Costo di un milione di euro, 9 mesi la tempistica dei lavori. Presto l’incontro col comitato cittadino

Ponte delle Trezze a Valli, c’è il via libera

CHIOGGIA - Giunta Armelao ad un passo dall’approvare il progetto esecutivo per la sistemazione del ponte delle Trezze a Valli. Un intervento che tutta la frazione attende ormai da anni. Era infatti il maggio 2019 quando la giunta Ferro mise staccionate e lucchetti al ponte dopo alcuni segni di cedimento della struttura. I tecnici confermarono che era pericoloso far passare anche solo una bicicletta e così l’accesso divenne impossibile per tutti. Un ponte che però, per i residenti, è di grande importanza perché soprattutto d’estate permette di raggiungere il centro della frazione dall’Arzerone tagliando per strada dei Sedici Laghi anziché percorrere tutta la provinciale fino alla zona industriale. Un risparmio di diversi chilometri e, soprattutto, di coda nei weekend estivi in cui i tanti pendolari del turismo ritornano a casa con direzione Padova.

Il ponte aveva gravi problemi strutturali: impossibile quindi sistemarlo con interventi rapidi. È stato necessario elaborare un progetto ad hoc che, nei prossimi giorni, arriverà all'ultimo step: l’approvazione, da parte dalla giunta Armelao, del progetto esecutivo che porterà poi alla gara d’appalto e alla consegna dei lavori alla ditta che dovrà restituire il ponte ai cittadini. Le tempistiche? Ancora tutte da verificare ma, se tutto va bene, i lavori potrebbero partire ad anno nuovo con la speranza di ultimare il ponte entro 8 o 9 mesi. Il costo dell’opera dovrebbe assestarsi attorno al milione di euro.

Una promessa che, in campagna elettorale era stata fatta dallo stesso sindaco Mauro Armelao. “Siamo stati avvisati dall’amministrazione a inizio ottobre che erano stati trovati i soldi per questa opera - il commento del presidente del comitato di Valli di Chioggia Mirco Cogo - e siamo ovviamente soddisfatti. Ora aspettiamo l’incontro con l’amministrazione comunale, a novembre, per fare il punto della situazione sulle problematiche della frazione”. Molta la carne sul fuoco: alla riunione parteciperà anche Veritas per illustrare il progetto di sistemazione di una parte dell’acquedotto e della realizzazione delle fognature tra Valli e Ca’ Bianca. Probabile che, a novembre, verrà presentato anche il progetto del ponte sulle Trezze, mentre la frazione, nelle prossime settimane, si interrogherà sulla rotonda sulla statale Romea che dovrebbe essere costruita da Anas e che dovrebbe andare a sostituire l’attuale incrocio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400