Vedi tutte
CULTURA
19.10.2022 - 21:00
L'assessore alla Cultura Elena Zennaro
CHIOGGIA - Tutto pronto per la premiazione del Premio Letterario e delle Arti Multimediali “Città di Chioggia”. La cerimonia di si svolgerà sabato alle 17.30 all'auditorium San Nicolò. Giunto alla sua dodicesima edizione, il premio attira ogni anno l'interesse degli amanti della cultura da tutta Italia. Per l'edizione 2022 gli elaborati giunti alla Pro Loco di Chioggia e Sottomarina, ente organizzatore con il patrocinio del Comune ed il sostegno di Banca Patavina Credito Cooperativo, sono stati circa 130, inviati tra maggio e fine agosto 2022 così come previsto dal bando.
“Continua l’azione di promozione del nostro territorio attraverso la cultura - ha sottolineato l’avvocato Elena Zennaro, assessore alla Cultura - Il premio letterario è una bellissima occasione per farci conoscere agli altri e per scoprire anche noi qualcosa di nuovo attraverso gli occhi e le parole di chi racconta la nostra città".
Quattro le sezioni previste dal concorso: poesia inedita, poesia dialettale inedita, narrativa breve e multimediale. Per tre delle quattro categorie si conoscono già i nomi dei finalisti.
Per la poesia inedita si contenderanno la vittoria Erika Gardin di Chioggia, Elisabetta Liberatore di Pratola Pelligna (L'Aquila) e Marco Privato di Cavarzere. Per la poesia dialettale inedita concorrono al premio Nico Bertoncello di Bassano del Grappa, Maria Rosaria Fonso di Adria e Ornella Lazzarin di Chioggia. Per la narrativa breve i finalisti sono Claudio Botteon di Godega Sant'Urbano (Treviso), Mario De Fanis di Falconara (Ancona) e Marina Spinadin di Mogliano Veneto (Treviso).
Per quanto riguarda la sezione Multimediale è previsto un vincitore unico e verrà nominato durante la cerimonia di premiazione. "Ed è proprio per questa sezione che quest'anno si è registrato il maggior gradimento, a testimonianza di quanto queste forme espressive siano trasversali e di maggiore fruizione - spiega Marco Donadi, presidente della Pro Loco - Questo interesse ci ha colpito molto, la sezione è nata due edizioni fa e su questa la Pro Loco punta molto in un'ottica di apertura alle nuove generazioni agevolando la modalità di espressione tramite canali più vicini al mondo dei giovani come la fotografia o il video".
Durante la serata, presentata da Elisa Barzon, storica conduttrice del concorso fin dalla prima edizione, affiancata dal direttore artistico della manifestazione il Professor Renzo Cremona, noto docente di lingua cinese, poeta e scrittore, autore di diverse opere vincitrici di premi e concorsi su tutto il territorio nazionale, verranno rese note le classifiche dei vincitori delle varie sezioni e verranno lette le opere dei vincitori assoluti dalla voce di Santa Boscolo accompagnate al pianoforte del professor Fabio Crocco.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it