Vedi tutte
CAVANELLA D’ADIGE
20.10.2022 - 07:20
L'incrocio in cui è morto Lorenzo Vaccaro
CAVANELLA D'ADIGE - “Quell'incrocio è pericoloso, chiederemo al sindaco Armelao di farsi portavoce con Anas, qualcosa bisogna fare”. Maurizio Bergo, presidente del Comitato residenti di Cavanella d'Adige punta il dito sulle condizioni in cui versa l'incrocio in cui ha trovato la morte il ciclista 83enne di Corbola, Lorenzo Vaccaro (vedi servizio a pagina 25).
Al di là della dinamica dell'incidente che è al vaglio della polizia locale di Chioggia, è un dato di fatto che in quella zona gli incidenti mortali cominciano ad essere troppi. A giugno dell'anno scorso aveva perso la vita nello stesso incrocio Michele Scarpa, motociclista chioggiotto di 22 anni.
Per approfondire leggi anche:
"C'è un evidente problema di sicurezza - spiega Bergo - da quando hanno fatto i lavori sul ponte hanno alzato i guardrail e la conseguenza è che chi viene via dal paese o dall'altra parte dell'argine deve sporgersi per vedere i mezzi che stanno arrivando in Romea. Anas li ritiene a norma, ma sono troppi alti e creano intralcio alla visuale dei mezzi".
Un problema che è stato sollevato più volte dal comitato cittadino: "Il sindaco Armelao dovrebbe tornare nella nostra frazione per fare il punto della situazione a breve - continua Bergo - e sicuramente gli chiederemo un intervento con Anas per cercare di mettere in sicurezza quell'incrocio già teatro di troppe morti. Inoltre è stato imposto il divieto di andare verso Rosolina per chi proviene dall'argine opposto del Paese. Si è costretti a girare in direzione Venezia, ma dopo, dove si riesce a svoltare per tornare indietro e prendere la giusta direzione? Facile mettere dei divieti per evitare problemi e mettere a norma le strade, lasciano però sulle spalle degli automobilisti il resto dei problemi. La viabilità - conclude Bergo - va sicuramente rivista".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it