Vedi tutte
INIZIATIVA
23.10.2022 - 13:16
massaggio cardiaco
CAVARZERE - Saper fare il massaggio cardiaco potrebbe consentire di salvare una vita. Proprio per questa ragione è importante imparare fin da giovani le tecniche che possono essere utilizzate in caso di attacco cardiaco.
Ed è proprio questo il progetto portato avanti dall’associazione “Il cuore per amico” di Cavarzere e Cona diretta da Giorgio Berto. Il gruppo, infatti, in collaborazione con il reparto di cardiologia di Chioggia, a partire dalla prossima settimana, darà il via ad una serie di incontri con i ragazzi delle classi seconde e terze delle scuole medie di Cona e Cavarzere per formarli sul massaggio cardiaco.
Si tratta di una lezione in cui un medico ed un paramedico spiegheranno le manovre salvavita attraverso dimostrazioni pratiche servendosi di un manichino.
“Questo è un evento che veniva fatto quando eravamo uniti al gruppo di Chioggia – ha spiegato Giorgio Berto -. Poi a causa della pandemia ci sono stati due anni di stop forzato e quindi ora, con le dovute cautele, abbiamo deciso di riprendere e di riproporre alle scuole questo importante incontro”. I manichini saranno 18 e sono stati messi a disposizione dal pronto soccorso di Chioggia. Ogni manichino sarà assegnato a due ragazzini per la prova pratica. “Vogliamo insegnare il massaggio cardiaco, e cioè come si salva una vita –ha concluso il presidente Berto-. Sono cose che possono succedere nella vita di trovarsi di fronte ad una persona che ha avuto un attacco cardiaco e se si è preparati si può riuscire a fronteggiare con successo la situazione. Partiremo quindi dalle medie e poi saremo anche al Marconi con i ragazzi più grandi e con loro faremo anche il defibrillatore”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it