Cerca

ANIMALI

“C’è crisi, e molti rinunciano al cane”

Manuel Veronese dell’Anta svela: “Quest’anno in canile più ingressi che adozioni”.

“C’è crisi, e molti rinunciano al cane”

Il presidente della sezione di Cona dell’Anta-Associazione nazionale tutela animali, Manuel Veronese

CONA - “Quando c’è un periodo di instabilità finanziaria, questa instabilità si riflette anche nelle adozioni”. Con queste parole, Manuel Veronese, il presidente della sezione di Cona di Anta-Associazione nazionale tutela animali, che gestisce il canile di Frapiero ha spiegato la situazione vissuta dagli amici a quattro zampe in questo ultimo periodo.

“Sono sempre di più le persone che non trovando lavoro dalle nostre parti vanno all’estero e ci portano il loro cane - ha spiegato Veronese - ci sono poi anziani che vanno in casa di riposo e che quindi devono salutare il loro amico a quattro zampe. Sì, le situazioni sono molteplici, ma se devo fare un bilancio di com’è andata quest’anno quello che posso dire è che le rinunce di proprietà sono state sicuramente superiori alle adozioni. Complice la situazione finanziaria difficile e complice anche un po’ di insensibilità, sono di più i cani che ci vengono portati che quelli che trovano una famiglia che si prenda cura di loro”.

“Per fare un esempio - prosegue - abbiamo raccolto anche diversi cani che sono stati ‘adottati’ da qualche cucciolata casalinga, ma che sono stati tenuti nelle famiglie solo durante il periodo del Covid, così, per compagnia, mentre poi quando la pandemia è andata via via scemando ce li hanno portati da noi”.

Una situazione che rattrista, ma che purtroppo rappresenta una realtà. “Quello che voglio dire è che a volte c’è leggerezza nel dare via un cane - continua Manuel Veronese - e vi posso garantire che per i cani la prima settimana di canile è davvero devastante. Avere un cane non è una cosa da prendere così alla leggera e noi vogliamo delle garanzie per loro, abbiamo bisogno di persone responsabili, perché il cane diventa vecchio, si ammala e va curato”.

Il canile di Frapiero si trova in via Malipiera 23 ai confini del comune di Agna. E’ un canile che esiste dal 1998, ma la sua ultima gestione risale al 2015. “Abbiamo dentro 50 cani, siamo un canile privato, senza convenzioni quindi viviamo di offerte - ha concluso Manuel Veronese - poi facciamo anche varie manifestazioni durante l’anno come la festa del Bastardone, la cena vegana, abbiamo gadget o oggettistica. Faccio presente che per mantenere questo canile abbiamo dei costi. Un affitto da pagare, le bollette, ma la spesa più grande è sempre quella veterinaria”.

Per chi volesse aiutare il canile di Frapiero lo può fare contattando la pagina Facebook o Instagram, il sito internet dove c’è anche un iban a cui fare dei versamenti, ma si può anche andare direttamente in canile a fare la vostra offerta o dare aiuto anche attraverso alimenti per i cani e coperte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400