Cerca

Chioggia

Chioggia con le donne iraniane

In consiglio si dovrà fare sintesi dei due ordini del giorno presentati da maggioranza e Pd

Il consiglio vicino alle donne iraniane

La protesta delle donne iraniane

CHIOGGIA - Violenza contro le donne e sostegno al popolo e ai giovani iraniani: i diritti umani, più volte violati in quest’ultimo periodo, arrivano in consiglio comunale con un probabile voto all’unanimità per schierarsi dalla parte della libertà e della giustizia. Sia la maggioranza che la minoranza hanno infatti protocollato un ordine del giorno. Quello della maggioranza, protocollato il 7 ottobre, ricorda l’assassinio della giovane curda Mahsa Amini, da parte della polizia morale iraniana, per il semplice motivo che non indossava il velo in modo appropriato. Un fatto che ha scatenato una fortissima protesta della popolazione a cui le forze di sicurezza del regime hanno risposto con inaudita violenza causando 140 morti e tremila arresti tra giovani e donne.

L’ordine del giorno della maggioranza, da inviare a Roma e all’ambasciata dell’Iran, impegna il consiglio comunale a “esprimere solidarietà a tutti quei popoli sotto i regimi totalitari e chiede al sindaco e all’amministrazione comunale di attivarsi nei modi e nelle sedi opportune affinché la comunità internazionale sia sollecitata ad intervenire”.

Simile l'ordine del giorno protocollato il 18 ottobre dal Partito democratico dove si impegna il consiglio comunale “ad esprimere la vicinanza alle vittime della brutale repressione da parte della polizia iraniana che da più di 10 giorni sta imperversando nelle città dell’Iran; a sollecitare il nuovo governo in una forte condanna di questi terribili fatti a danno di giovani donne inermi; a prendere una netta posizione di condanna degli assassini politici compiuti oggi e nel passato dal regime iraniano; a chiedere al governo di sollecitare la comunità internazionale riunita a New York per l’Assemblea Generale Onu, affinché si adottino provvedimenti urgenti per fermare l’uccisione di massa di giovani iraniane ed iraniani ricordando che solo nel 2022 sono state effettuate 414 esecuzioni capitali di cui 12 nei confronti di donne e 2 di minori”.

Il consiglio dovrà fare sintesi tra i due ordini del giorno per arrivare alla votazione di un documento comune, a meno che non venga stralciato uno dei due a favore dell'altro da far sottoscrivere a tutti i consiglieri. Molto probabilmente il consiglio comunale verrà convocato per metà novembre.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400