Cerca

Chioggia

Cimiteri, serve un luogo per le ceneri

Ordine del giorno firmato da Obbiettivo Chioggia ed Energia Civica: "Un'area nei cimiteri per le ceneri di chi viene cremato"

Cimiteri, serve un luogo per le ceneri

CHIOGGIA - Cremazioni sempre più richieste nel territorio, ma in città mancano zone per la distribuzione delle ceneri e le opposizioni chiedono un piano regolatore cimiteriale. La discussione verrà affrontata durante il prossimo consiglio comunale che, molto probabilmente, verrà convocato a metà novembre. In queste ultime settimane la giunta Armelao ha provveduto a sistemare le entrate dei cimiteri di Chioggia e Sottomarina. Lavori finiti in tempo per la ricorrenza del 2 novembre. Ma proprio l’avvicinarsi del giorno dedicato ai defunti ha riacceso i riflettori sulle condizioni in cui versano i cimiteri del territorio probabilmente non più in linea con le esigenze attuali della popolazione.

L’opposizione presenterà un ordine del giorno per fare il punto della situazione al prossimo consiglio. Firmato dalla consigliera di Obbiettivo Chioggia Alessandra Penzo e dai consiglieri di Energia Civica Roberto Rossi e Maria Rosa Boscolo Chio, pone l’attenzione soprattutto sulla cremazione, preferita molto spesso alla tumulazione dalle famiglie chioggiotte. “Nel nostro comune - si legge nell’odg - ci sono cinque cimiteri, uno a Borgo san Giovanni, uno a Sottomarina, uno a Cavanella d’Adige, Ca’ Bianca e Sant’ Anna. Nel corso degli anni si è sentito spesso parlare di incuria e degrado ed è nota a tutti l’esigenza di trovare soluzioni migliorative. Ormai da anni, nel piano programma di legge speciale, la politica chioggiotta inserisce la realizzazione di nuovi loculi e ossari, ma ci siamo mai domandati quali siano effettivamente le esigenze del territorio? Sicuramente la situazione generale è cambiata drasticamente negli ultimi anni, sia dal punto di vista urbanistico che sociologico. Se pensiamo che una volta i cimiteri cittadini erano fuori dal centro città, capiamo come ci sia bisogno di rivedere gli spazi interconnessi ai luoghi di sepoltura, piuttosto che ragionare sulla soluzione di possibili alternative atte a risolvere situazioni urbanistiche note alla città da anni. Inoltre, negli ultimi anni sono aumentate moltissimo le cremazioni rispetto alle tumulazioni, ma nessuno dei nostri cimiteri offre una zona dedicata alla distribuzione delle ceneri”. I consiglieri chiedono che venga redatto un piano regolatore cimiteriale e vengano realizzate nuove strutture per la sepoltura, oltre ad una sala del Commiato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400