Cerca

Chioggia

Ipercoop Clodì riapre dopo il restyling

Venerdì 28 ottobre alle 10 il taglio del nastro con il sindaco Armelao e il consigliere di Coop Alleanza 3.0 Tiozzo

Ipercoop Coldì riapre dopo il restyling

CHIOGGIA - Riparte il 28 ottobre completamente rinnovato l'ipercoop Clodì all'interno dell'omonimo centro commerciale, grazie all'impegno di Coop Alleanza 3.0: il punto vendita che rappresenta un presidio importante per la Cooperativa servirà gli oltre 12mila soci di Chioggia e i consumatori in modo più completo e moderno. I lavori di ristrutturazione, iniziati nei primi giorni di settembre, sono stati realizzati a negozio aperto e hanno riguardato tutti i reparti; per il restyling Coop Alleanza 3.0 ha impiegato 280mila euro e sono oltre 90 i lavoratori in forza al punto vendita. Il 28 ottobre a partire dalle 10 si terrà la cerimonia di inaugurazione: al taglio del nastro parteciperanno il sindaco Mauro Armelao, e per Coop Alleanza 3.0, il consigliere di amministrazione Daniel Tiozzo.

Le novità per tutti i soci e consumatori iniziano dall'ingresso in termini di ambientazione: ad accogliere i clienti, infatti, sono i rinnovati Punto di ascolto e il nuovo Ufficio soci e prestito. Il percorso di spesa è scandito da una comunicazione chiara ed efficace incentrata sui valori cooperativi e che mette in risalto le offerte e la convenienza: solo nel 2021 gli oltre 12mila soci di Chioggia hanno usufruito, grazie a promozioni esclusive e a quelle dedicate a tutti i consumatori, di vantaggi per la spesa che ammontano complessivamente a 2,3 milioni di euro.

A guidare i clienti nell'ipercoop ristrutturato – ampio 4.500 metri quadri – è un percorso di spesa semplice e funzionale agli acquisti, con una comunicazione chiara ed efficace, un'offerta completa, ideale per la spesa settimanale, e un'attenzione privilegiante i produttori del territorio. Questa attenzione è particolarmente evidente nella piazza dell'ortofrutta, in cui sono presenti i puntatori di colore verde con la scritta "Prodotto locale" che segnalano i prodotti della terra di provenienza regionale. A questi si affiancano anche le evidenziazioni delle cassette per l'esposizione della merce che, riportano il nome e la provenienza dell'azienda agricola produttrice.

Nel percorso di spesa, il punto vendita presenta il banco assistito della gastronomia, in cui gastronomi esperti consigliano le eccellenze locali e nazionali dei salumi; i clienti inoltre trovano il banco servito dei formaggi. Salumi e latticini sono anche disponibili anche nel nuovo banco dedicato al confezionato take away. Il reparto macelleria permette di soddisfare i bisogni di tutti i clienti, sia di chi ha voglia e tempo di cucinare, grazie alla scelta di diversi tagli di carne anche biologica, sia di chi ricerca il "pronto da cuocere" e il "pronto da gustare". Completa l'offerta dei reparti freschi il reparto pescheria, con un banco servito, e dall'assortimento sempre molto ampio di prodotti da fornitori locali; l'ipercoop presenta anche produzione interna di pane oltre che da un fornitore locale, nello spazio riservato al servizio self.

A disposizione di soci e consumatori anche la cantina dei vini che dà particolare risalto alle produzioni enologiche locali, oltre all'area dei surgelati. Con i lavori di restyling all'ipercoop ad arricchire e completare l'offerta, lo spazio dedicato agli animali domestici "Amici di Casa Coop". Con un'area vendita di 250 metri quadrati, il corner "Amici di casa Coop" è caratterizzato da una vasta offerta specializzata di prodotti: è possibile trovare un assortimento di oltre 4.000 mila articoli, con particolare attenzione ai cibi per cuccioli e gattini, agli alimenti naturali e alle diete indicate nel trattamento delle principali patologie di cani e gatti. Ampio spazio anche alla proposta non alimentare, come l'igiene, la cura, la bellezza, il gioco e gli accessori dedicati agli amici a quattro zampe e ad altri animali. A disposizione della clientela sono presenti addetti alla vendita amanti degli animali e appositamente formati. "Amici di casa Coop" infatti si vuole proporre ai soci e ai consumatori come un riferimento per tutti gli amanti degli amici a quattro zampe con tutta la comodità e i vantaggi di un negozio specializzato (maggiori info su all.coop/amicidicasacoop).

Un'offerta più completa per i soci e consumatori: i reparti non alimentari. A completare l'offerta dell'ipercoop si aggiunge anche la rinnovata Area salute e benessere, con la nuova ubicazione al centro dell'area di vendita. I soci e i consumatori possono contare sulla professionalità di farmacisti pronti a offrire supporto e consiglio per scegliere tra oltre 2.000 prodotti, tra cui farmaci senza obbligo di ricetta e parafarmaci, inclusi quelli a marchio Coop. Lo spazio ospita anche vaste aree dedicate ai cosiddetti "bisogni emergenti": si va dai prodotti per la cura della persona, agli alimenti salutistici – in particolare alimenti senza glutine, integratori alimentari –, dalla cosmesi e agli articoli dedicati al benessere fino ai prodotti diagnostici e ortopedici e ai prodotti per la prima infanzia. Nel rinnovato reparto Multimedia, con una postazione assistita, spazio all'assortimento dedicato agli elettrodomestici, e nella nuova Casa con una vasta gamma di prodotti a marchio Coop, tra cui utensili e tessile. Spazio anche ai libri con il corner dedicato con una vasta scelta di proposte per la lettura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400