Cerca

Cavarzere

Al via il restyling delle pensiline dei bus

L’assessore Grandi: “Toglieremo quelle pericolanti e le sostituiremo con altre nuove”

Al via il restyling delle pensiline dei bus

CAVARZERE - E’ iniziata proprio in questi giorni la rimozione delle pensiline di fermata dei bus del servizio di trasporto pubblico che da tempo si trovavano in pessime condizioni. L’intervento sarà effettuato con fondi di rigenerazione urbana 2022 e 2023. Il lavoro sarà quindi quello di sostituire le pensiline con arredi nuovi e i vetri di quelle che, invece, sono ancora in buone condizioni. A spiegare nel dettaglio l’intervento l’assessore Marco Grandi.

Era uno dei nostri punti programmatici quello di intervenire a livello di tanti aspetti riguardanti il trasporto pubblico locale tra cui l’ammodernamento di tutti i punti di fermata sia su ruota che su ferro - ha spiegato l’assessore Grandi - sì, perché anche la parte relativa al trasporto ferroviario è in programma”. Il restyling è partito dall’intervento più urgente e cioè quello mettere in sicurezza la stazione centrale dei bus.

Abbiamo messo in sicurezza innanzitutto la stazione che era in condizioni disastrose con vetrate rotte che cadevano periodicamente e che rappresentavano oltre che un’indecenza dal punto di vista del decoro anche un importante problema di sicurezza visto che è frequentata assiduamente dai ragazzi - ha continuato l’assessore - poi, siamo partiti e stiamo portando avanti un programma completo di ammodernamento e sostituzione delle pensiline dislocate nel territorio. Abbiamo iniziato con una mappatura molto accurata di tutte le fermate presenti a Cavarzere. Poi, abbiamo approfondito attraverso un incontro con Actv per capire effettivamente quali fossero quelle interessate dal servizio. A questo punto abbiamo differenziato gli interventi andando a rimuovere quelle che sono le pensiline non più utilizzate e rimettendo completamente a nuovo quelle che, invece, erano in condizioni ancora tali da poter essere recuperate”.

In programma vi è quindi la sostituzione completa di cinque pensiline che non sono recuperabili e per le quali il Comune procederà alla sostituzione completa. Ma l’assessore Grandi ha voluto dettagliare ancor più nello specifico i lavori. “L’intervento è partito andando a togliere due pensiline pericolanti che verranno sostituite a breve e andando a rimettere a nuovo altre pensiline del territorio - ha precisato - per alcune stiamo aspettando perché non sono collocate in aree di competenza comunale, ma magari si trovano su strade arginali, quindi stiamo svolgendo tutte le pratiche con Genio Civile o Città Metropolitana, a seconda delle competenze, perché ci diano i nullaosta per procedere alle varie sostituzioni”. In tempi brevi, quindi, tra pensiline ristrutturate e pensiline nuove il Comune farà un restyling al cento per cento di tutte quelle che sono le fermate del servizio pubblico locale. “E’ senza dubbio un intervento importante sia dal punto di vista di gestione quindi di offerta che diamo agli utenti dei bus, ma che rappresenta anche un aspetto importante per quello che riguarda il decoro e la sicurezza del nostro Comune - ha concluso Grandi - questi infatti sono temi che sono sempre alla nostra attenzione e ai quali ci teniamo particolarmente”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400