Vedi tutte
Cavarzere
29.10.2022 - 18:29
CAVARZERE - Un Don Giovanni dal vivo per il terzo appuntamento del “Cavarzere Opera Festival - Tullio Serafin”. Domenica 30 ottobre alle 17 al teatro “Serafin” di Cavarzere il “live” dell’opera di Mozart. Il festival, giunto alla sua seconda edizione ed ideato da Andrea Castello presidente di Concetto Armonico e dell’Archivio storico Tullio Serafin, è reso possibile grazie al sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di Cavarzere, di Turatti Antonio Srl, con la collaborazione dell’Università Popolare di Cavarzere e il patrocinio della Regione del Veneto.
Il “Don Giovanni – live” porta al Serafin i giovani artisti che hanno vinto il Concorso lirico Tullio Serafin 2022, selezionati nei teatri alla Scala di Milano, dell’Opera di Roma, Carlo Felice di Genova, Staatsoper Unter den Linde di Berlino, al Sociale di Rovigo e al Tullio Serafin di Cavarzere, in cui si è tenuta anche la finalissima con una giuria di alto profilo presieduta da Alessandro Galoppini, direttore artistico della Scala. La domenica musicale a Cavarzere vedrà in scena l’opera tra le più conosciute di Mozart eseguita, per l’occasione, in forma di concerto e con la direzione dal pianoforte del maestro Edmondo Mosè Savio. I ruoli saranno interpretati da Francesco Samuele Venuti (Don Giovanni), Marco Saccardin (Leporello), Massimo Frigato (Don Ottavio) Yuliya Pogrebnyak (Donna Anna), Sabrina Sanza (Zerlina), Marily Santoro (Donna Elvira) e Gianluca Andreacchi (Masetto).
Tullio Serafin diresse più volte il “Don Giovanni” di Mozart: per la prima volta all’estero nel 1914 al Teatro Colon di Buenos Aires in Argentina e la prima volta in Italia al Teatro Regio di Torino nel 1921. Un successo il “Cavarzere Opera Festival” dedicato al grande direttore d’orchestra che ha portato la sua Rottanova, Cavarzere, il Veneto e l’Italia in tutto il mondo grazie alla sua “bacchetta”. “Era davvero triste che nel paese che diede i natali al grande maestro non esistesse un intero Festival dedicato a lui - confida Andrea Castello che continua - c’è ancora molto da fare, soprattutto per cercare una vera collaborazione tra le associazioni musicali, ma non mi perdo d’animo. Sicuramente con il Circolo Tullio Serafin c’è un bel dialogo com’è giusto sia”.
Il “Cavarzere Opera Festival - Tullio Serafin” si concluderà con lo straordinario concerto “Auguri di Natale” ideato da Castello nel 1998, previsto per il 10 dicembre alle 20.45 nella chiesa “Santa Maria Assunta” di Rottanova, dove fu battezzato lo stesso Tullio Serafin. Il concertò sarà reso possibile grazie alla collaborazione di altre associazioni e dei commercianti del piccolo paese. Info e prenotazione dei posti per domenica 30 ottobre chiamando il numero 3801237641 (Università Popolare di Cavarzere) 3496209712 (Concetto Armonico). Biglietti: 12 euro (intero), 10 euro (ridotto).
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it