Cerca

Chioggia

Cristina, altro romanzo su Chioggia

Cristina Pappalardo è uscita con "Mille e una Lei", dopo “Tra Katana e Fossa Clodia: Storia di un amore impossibile”

Cristina, altro romanzo su Chioggia

CHIOGGIA - Seconda fatica letteraria per la professoressa Cristina Pappalardo, con Chioggia che fa da sfondo al suo romanzo. E’ appena uscito, per la Mazzanti Editore, “Mille e una Lei” che riparte da dove era terminato il primo romanzo “Tra Katana e Fossa Clodia: Storia di un amore impossibile”, anch’esso ambientato a Chioggia.

Lia, la protagonista del primo libro, in cui si narrava, soprattutto, la sua infanzia e adolescenza, si ritrova, questa volta, lontano dalla città clodiense sperando, però, di potersi ricongiungere con essa nel momento del trapasso. Poco prima di morire Lia fa un sogno particolare in cui le protagoniste sono tutte donne accomunate dalla passione per quello che fanno. Ecco che vediamo una giornalista alla continua ricerca della verità, a volte resa impercettibile proprio dai fatti; una pittrice impegnata a catturare i momenti più belli che contraddistinguono un paesaggio; una sarta volta a rammendare i pezzi di una vita vissuta donandosi completamente all’altro e una ballerina pronta a rinunciare a una promettente carriera per dedicarsi a ciò che una donna ha di più prezioso al mondo.

Il tutto viene raccontato in più luoghi dando un sapore tipico di “Letteratura di viaggio” arricchendo il lettore di notizie su personaggi più o meno noti, alcune donne citate sono vissute nella Chioggia del secondo dopoguerra, entrati, comunque, nel cuore di chi li ha conosciuti. Sullo sfondo rimane sempre il mare tanto caro all’autrice. Tutto inizia a Chioggia per poi concludersi, dopo un viaggio che tocca il Lago di Garda e la Calabria, a Venezia. Il flashback crea sia una conoscenza in toto delle figure femminili protagoniste del romanzo, sia quel pizzico di suspense che rende la storia ancora più avvincente. A volte sarà proprio il lettore a dare una risposta agli interrogativi posti dalle protagoniste del romanzo, cercando magari di riconoscersi nella voce di queste ultime “Le Mille e una Lei”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400