Cerca

Cavarzere

I magnifici sette del “Don Giovanni”

Grande soddisfazione di Andrea Castello, direttore artistico del "Cavarzere Opera Festival - Tullio Serafin"

I magnifici sette del “Don Giovanni”

CAVARZERE - I magnifici sette conquistano il “Serafin” cantando nel “Don Giovanni”. Si è concluso domenica scorsa al teatro “Tullio Serafin” di Cavarzere il secondo “Cavarzere Opera Festival – Tullio Serafin” organizzato dall’associazione “Concetto Armonico” con il sostegno del Ministero della Cultura, Comune di Cavarzere, dell’Università Popolare di Cavarzere, di Turatti Antonio e con il Patrocino della Regione del Veneto.

Tre spettacoli di musica dedicati al direttore d’orchestra rottanovano Tullio Serafin che, proprio domenica, hanno segnato il traguardo portando in scena il concerto “Don Giovanni – live”, un estratto di musiche tratto dall’omonima opera di Mozart. Protagonisti del pomeriggio i sette vincitori del “Concorso lirico Tullio Serafin” 2022 organizzato da Concetto Armonico: Francesco Samuele Venuti (Don Giovanni), Marco Saccardin (Leporello), Massimo Frigato (Don Ottavio), Yuliya Pogrebnyak (Donna Anna), Marily Santoro (Donna Elvira), Sabrina Sanza (Zerlina) e Gianluca Andreacchi (Masetto).

I sette straordinari solisti scelti tra circa 200 partecipanti al Concorso, sono stati accompagnati al pianoforte dal maestro Edmondo Mosè Savio che, grazie ad un lavoro meticoloso di tagli, ha portato in scena un concerto di circa un’ora e mezza tracciando in modo chiaro i caratteri dei personaggi e la trama dell’opera “Don Giovanni”. I giovani artisti hanno dato grande prova del loro talento e proprio, per questo, sono già avviati ad una carriera internazionale, alcuni dei quali proprio grazie alla vittoria nel Concorso Serafin. Un’essenziale mise en espace è stata creata dall’altrettanto giovane talentuosa regista Anna Perrotta, già assistente di regia al Teatro Olimpico di Vicenza quando l’opera è stata eseguita per intero durante il Festival “Vicenza in Lirica” nel mese di settembre 2022. Platea numerosa che ha concesso numerosi applausi al termine di ogni numero, tributando uno straordinario applauso finale con ripetuti “bravi” a tutta la compagnia.

Il direttore artistico Andrea Castello si ritiene soddisfatto del grande successo ottenuto con la seconda edizione del “Cavarzere Opera Festival – Tullio Serafin” dedicando il suo grazie a collaboratori, sponsor e al sostegno economico delle Istituzioni: “Desidero ringraziare tutti voi, tutti coloro che mi hanno sostenuto e che hanno collaborato in primis gli amici dell’Università Popolare di Cavarzere con i quali continuerò una collaborazione più incisiva proprio per essere entrato nel direttivo. Per quanto riguarda il Festival: è stato bello ma desidero uscire dalla porta di servizio per entrare, quando sarà il momento, da quella principale con lo stesso entusiasmo di un anno fa e, soprattutto, la stessa professionalità”. Ancora una volta Cavarzere ospita artisti internazionali in grado di portare in tutto il mondo il nome di Serafin ma, anche, il nome di un territorio che ha bisogno di riemergere anche grazie alla Cultura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400