Vedi tutte
Cavarzere
31.10.2022 - 08:04
CAVARZERE - Ritorna sabato alle 16.30 al teatro Tullio Serafin di Cavarzere l’ormai tradizionale appuntamento della festa del medico giunta alla sua nona edizione ed organizzata dai medici di famiglia di Cavarzere e Cona della medicina di gruppo integrata “Medicina futura”. L’evento gode del patrocinio del Comune di Cavarzere e del Comune di Cona, dell’Ulss3 Serenissima, cittadella socio sanitaria di Cavarzere, dell’ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Venezia. Si aggiunge quest’anno anche il patrocinio del Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze, un’associazione che nasce nel 1989 per iniziativa di Piero Angela.
Per l’edizione 2022 il tema sarà quello dei vaccini, in senso ampio: vaccini per i bambini, per gli adulti e contro le allergie. Sarà interessante ascoltare i relatori del pomeriggio impegnati in un tema delicato che, soprattutto in questi ultimi due anni, è stato anche motivo di accesi dibattiti, soprattutto per quanto riguarda l’utilissimo vaccino contro il Covid. Ad aprire la festa-convegno sarà un momento musicale interpretato da Tsisana Giorgadze (soprano), Francesco Auriemma (baritono) accompagnati al pianoforte dal Maestro Stefano Bettineschi.
Relatori del pomeriggio saranno i dottori Giovanni Leoni, Alfredo Ansaloni, Vittorio Selle, Andrea Zancanaro ed Elisa Berto che illustreranno al pubblico svariate tematiche relative ai vaccini. Non mancherà un dibattito costruttivo con il pubblico e, per concludere, un secondo ed ultimo momento musicale. La festa del medico sarà presentata da Nicla Sguotti. L’ingresso sarà gratuito e si consiglia la prenotazione al numero 380 6391324 dalle 10 alle 14.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it