Vedi tutte
Cona
02.11.2022 - 19:11
CONA - L’amore e il rispetto per l’ambiente e per il proprio territorio deve essere imparato fin da piccoli. Anzi, deve essere qualcosa che si impara anche a scuola. Proprio con questo obiettivo i ragazzi della classe prima della scuola secondaria di primo grado “Tito Livio”, accompagnati dai loro insegnanti, hanno aderito al progetto “Puliamo il mondo” promosso da Legambiente e proprio nei giorni scorsi hanno fatto una bella pulizia delle strade del loro paese.
“E' fondamentale sensibilizzare i nostri cittadini, fin da piccoli - ha spiegato il primo cittadino Alessandro Aggio - devono imparare ad avere rispetto per l’ambiente, tenendolo pulito, impegnandosi nella raccolta differenziata, prendendo così coscienza del problema dell’inquinamento e dei rischi che da esso ne derivano”.
Armati di cappellino giallo, guanti e sacchetti dell’immondizia gli alunni sono quindi andati in giro per il paese ed hanno raccolto i rifiuti che hanno trovato lungo i marciapiedi. Ma le attività per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado non finiscono qui perché per loro è già in partenza il progetto teatro.
“Sì, il Comune di Cona con Città Metropolitana di Venezia e Arteven circuito teatrale regionale, giovedì 3 novembre, giovedì 10 e giovedì 24 novembre ha organizzato tre spettacoli teatrali rispettivamente per i ragazzi della scuola secondaria 'Tito Livio', per la scuola primaria 'Gabriele D’Annunzio' e per la scuola dell’infanzia 'Don Bosco' - ha spiegato sempre il primo cittadino Alessandro Aggio - si inizia giovedì 3 novembre con 'I piccoli maestri, quando la vita diventa un romanzo' con Paola Rossi dall’omonimo romanzo di Luigi Meneghello".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it