Vedi tutte
Chioggia
02.11.2022 - 19:11
In tanti a rischio sfratto in città
CHIOGGIA - Allarme sfratti a Chioggia, boom di richieste di alloggi agli uffici dei servizi sociali. La situazione è peggiorata negli ultimi mesi. Dopo la tregua dovuta al Covid, molte pratiche di sfratto da parte dei proprietari privati di immobili sono state sbloccate e ora in tanti rischiano di finire in mezzo alla strada o, nella migliore delle ipotesi, ospitati da amici e parenti.
“In questo ultimo periodo sono arrivate molte richieste di auto in tal senso ai nostri uffici - racconta l’assessore ai servizi sociali Sandro Marangon - e con lo sblocco degli sfratti tenuti fermi per il Covid c’era da aspettarselo. Abbiamo morosi cronici per l’impossibilità di trovare lavoro, ma abbiamo anche una nuova categoria di sfrattati che è in regola con il lavoro, ha una normale busta paga, ma è in scadenza con il contratto di affitto e il proprietario non vuole più rinnovare perché preferisce affittare ai turisti in estate”.
Un problema che stanno riscontrando anche altre località turistiche e che rischia di diventare una vera e propria bomba per il territorio. “Case non se ne trovano - spiega Marangon - e decine di famiglie rischiano di essere costrette a cambiare addirittura Comune per l’impossibilità di trovare un altro affitto. Hanno un Isee normalissimo e quindi diventa anche difficile aiutarli a livello comunale. Purtroppo il nostro ufficio dovrà attrezzarsi anche per queste nuove sfide: famiglie che nella normalità non sarebbero in difficoltà, ma che il mercato mette in crisi quanto una famiglia povera o dove uno o più componenti non lavora. L’assessorato ai lavori pubblici sta anche cercando di effettuare alcuni interventi di ristrutturazione su degli immobili comunali per cercare di recuperarli e metterli a disposizione della cittadinanza”.
E per rispondere a tutte le necessità del territorio servirebbero, ovviamente, maggiori risorse umane. Attualmente gli assistenti sociali che seguono il territorio sono due a tempo indeterminato e due a progetto, “una terza assistente sociale - conclude Marangon - arriverà a dicembre dal Venezia, ma la mia intenzione sarebbe, per l’anno prossimo, di avere cinque assistenti sociali in modo da poter intervenire in maniera capillare”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it