Vedi tutte
Chioggia
03.11.2022 - 20:10
CHIOGGIA - La città di Chioggia compare nella raccolta antologica appena uscita “Racconti dal Veneto “ edita dalla casa editrice Historica Edizioni. Il racconto “Chioggia nel cuore” scritto da Franco Fabris, docente di materie letterarie all’istituto comprensivo Chioggia 5, è stato, infatti, selezionato per entrare a far parte di questa raccolta.
“Il racconto - come spiega Fabris - è un’attestazione di affetto verso la città in cui vivo e lavoro”. Al suo interno compaiono i luoghi principali di Chioggia con tutte le sue tradizioni viste dagli occhi di un “foresto”, Danilo Mazzolini, supplente di Storia e filosofia che parte da Ascoli Piceno per raggiungere in pieno autunno la laguna. L’impatto con la nostra regione non è dei migliori visto che il docente si trova a percorrere la tratta Rovigo-Chioggia che, così come nella realtà, desta in uno stato di abbandono. Tutto cambia, però, quando, sceso alla stazione di Chioggia, si trova nei pressi del Ponte dei Padri Cavanis accolto da un panorama mozzafiato: da una parte i Colli Euganei, dall’altra Sottomarina con le sue case colorate e innanzi Chioggia adagiata su un letto d’acqua.
Il Corso del Popolo, il Ponte di Vigo e l’itinerario della laguna del Lusenzo, che il docente percorre spesso a piedi per raggiungere la scuola superiore presente a Borgo San Giovanni, fanno da sfondo alle giornate di Danilo inebriato dai profumi della cucina chioggiotta e dal calore dei suoi abitanti sempre pronti ad aiutare il prossimo. Il senso di solitudine che il docente sente nei primi giorni in cui vive a Chioggia viene presto superato grazie alla volontà e curiosità di conoscere e vivere la città. C’è spazio anche per il mercato cittadino “el zioba” luogo che ancora oggi svolge una funzione socio-culturale ed economica. E’ proprio al mercato che Danilo si imbatte in Verdiana, una ragazza di Pellestrina che, settimanalmente, visita i banchi del “zioba”. Tra i due nascerà un’amicizia particolare sovrastata dal silenzio di un tramonto che decidono di osservare dal ponte di Vigo, il luogo che più rimarrà nel cuore di Danilo.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it