Vedi tutte
Chioggia
03.11.2022 - 19:52
CHIOGGIA - Nuovi lavori di ristrutturazione e nuovi servizi per l’ospedale di Chioggia. Venerdì 4 novembre mattina comincerà ufficialmente il cantiere per la realizzazione del nuovo Centro per la procreazione medicalmente assistita (Pma), fondamentale tassello nella riqualificazione dell’ospedale, che comporta anche la riqualificazione dell’intera area per il parto. Alle 12.30, all’apertura ufficiale del cantiere, sarà presente anche il direttore generale dell’Ulss 3 Serenissima, Edgardo Contato. I nuovi servizi dovrebbero essere attivi entro il 2023. I lavori per la realizzazione del nuovo gruppo parto e del centro di Procreazione medicalmente assistita si estenderanno su una superficie di 430 metri quadrati, di cui 315 per il nuovo gruppo parto e 115 per la Pma prevista dalle ultime schede ospedaliere regionali.
Il terzo piano è attualmente occupato dal Blocco Parto in dotazione all’Unità di Ginecologia e Ostetricia, che comprende tre studi medici, tre ambulatori, una sala parto con annesse la sala travaglio e quella neonatale, e la sala operatoria dedicata, con adiacente disimpegno attrezzato per l’induzione e il risveglio. Il reparto si presenta quasi tutto in area sterile, essendo esterna ad essa solo l’attesa, con l’annesso servizio igienico e l’adiacente ambulatorio per il monitoraggio delle partorienti. L’intervento prevede di riorganizzare gli spazi con l’inserimento della Pma e della “Casa del parto” per garantire alle donne un servizio più efficace e di qualità. Nella “Casa del parto” si riprodurrà un ambiente più domestico, attrezzato per la temporanea presenza di familiari: con la dotazione di una piccola cucina, un divanetto con Tv. Inoltre, questa “Casa”, oltre ad avere la canonica poltrona travaglio e parto, sarà attrezzata con vasca per il parto in acqua. Tra la sala travaglio-parto e la “Casa del parto”, entrambe servite dal locale igienico dedicato, sarà inserita l’isola neonatale con possibile collocazione di due culle termiche e una incubatrice neonatale. L’attuale sala operatoria non sarà oggetto di particolari cambiamenti strutturali se non nell’accesso che sarà spostato per dar luogo ad un filtro d’ingresso con funzione di area induzione-risveglio.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it