Cerca

CONA

4 Novembre, con le autorità anche gli alunni

Alzabandiera e deposizione di una corona d’alloro a Pegolotte e Cantarana

4 Novembre, con le autorità anche gli alunni

CONA - Il 4 novembre è il giorno in cui l’Italia festeggia l’Unità Nazionale e rende onore alle Forze Armate. Una giornata che vuole ricordare le vite spezzate durante gli aspri combattimenti della Grande Guerra, vite interrotte di ragazzi appena slegati dall’adolescenza e che timidamente si stavano affacciando a quello che poi sarebbe stato il palcoscenico della loro vita. Ne rimane segno anche a Cona dove proprio ieri mattina il primo cittadino ha reso onore ai Caduti nei due luoghi che ricordano questi giovani soldati che hanno sacrificato la loro vita per la Patria e cioè a Pegolotte e a Cantarana.

La cerimonia organizzata dal Comune si è svolta alla scuola dell’infanzia di Pegolotte, gestita dalla parrocchia, ed eretta proprio a ricordo dei Caduti della guerra. Proprio all’ingresso dell’edificio vi è una lapide con scritti i nomi dei Caduti durante la guerra. “Dopo due anni in cui questa cerimonia è stata fatta in forma ridotta a causa della pandemia, finalmente posso dire che quest’anno siamo ritornati a pieno regime - ha spiegato il sindaco, Alessandro Aggio - venerdì mattina hanno partecipato anche i ragazzi delle scuole di Cona, tutti, dall’infanzia alle medie accompagnati dai loro insegnanti”.

Insieme al sindaco a deporre la corona d’alloro e alla cerimonia dell’alzabandiera anche i Carabinieri, gli Alpini, i Lagunari i Bersaglieri. La benedizione, invece, è stata data dal parroco di Agna don Paolo de Zuani. La seconda tappa della cerimonia si è tenuta a Cantarana dove proprio di fronte alla chiesa vi è un cippo con inscritti i nomi dei Caduti della Prima e della Seconda guerra mondiale. “Sono contento che quest’anno abbiano potuto partecipare anche le scuole – ha concluso Aggio - i nomi di questi soldati che sono impressi qui in questo cippo, le loro storie, sono esempi di sacrificio e di amor patrio che servono per la crescita dei nostri ragazzi”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400