Vedi tutte
Chioggia
05.11.2022 - 11:59
VALLI DI CHIOGGIA - La rotonda di Valli di Chioggia non convince i residenti della frazione. Giovedì sera si è tenuta, nel patronato della chiesa, una riunione per fare il punto della situazione sul progetto che Anas sta portando avanti per sostituire l’attuale incrocio tra la statale Romea e la frazione. Un progetto ormai ben noto e che prevede l’eliminazione dell’incrocio a raso e degli attraversamenti pedonali regolati entrambi da un impianto semaforico a chiamata e a tempo, con una rotonda. Il passaggio dei pedoni dal lato di Piovini a quello di Valli di Chioggia sarebbe garantito da un sottopasso.
Molte le perplessità dei residenti dopo aver visto il progetto portato alla loro attenzione dal presidente del Comitato cittadino Mirko Cogo. In primis il sottopasso. “Chi abita a Valli sa benissimo che il terreno è particolare - ha spiegato un residente - quel sottopasso diventerebbe la piscina della frazione e sarebbe anche pericoloso per i nostri ragazzi. Non riusciamo a capire perché, nelle altre rotonde progettate per eliminare gli incroci a raso di Conche e di Santa Margherita, siano rimasti i passaggi pedonali e solo nella nostra rotonda siano stati eliminati e sostituiti con il sottopasso”.
In generale, anche la stessa realizzazione della rotonda non convince i residenti, consapevoli però che sarà molto difficile fare cambiare idea ad Anas, ormai proiettata verso l’eliminazione di tutti gli incroci a raso. E così spunta una proposta, da parte del comitato cittadino, da sottoporre al sindaco Mauro Armelao per fare da tramite proprio con gli uffici Anas. “Quel che chiediamo - spiega Cogo - è di mantenere la rotatoria prevista nel progetto, ma di mantenere anche l’attraversamento pedonale a raso con semaforo a chiamata per permettere a pedoni e biciclette di passare senza la realizzazione del sottopasso. Inoltre proponiamo il mantenimento del ciclopedonale verso la zona di via Pascolon e il mantenimento della strada secondaria a nord-est della rotatoria, oltre al mantenimento delle fermate degli autobus attuali”. Una proposta che, prima di arrivare sul tavolo di amministrazione comunale e Anas, verrà sottoposta a votazione da parte di tutta la frazione oggi pomeriggio, sempre vicino al patronato e domani mattina all’orario delle funzioni religiose.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it