Vedi tutte
Sottomarina
07.11.2022 - 18:06
SOTTOMARINA - Un lungo fine settimana di eventi per la Festa di San Martino. Da venerdì prossimo, 11 novembre, a domenica 13 novembre a Sottomarina si festeggerà il santo protettore, con tantissimi eventi e l'attesa rievocazione storica. San Martino, che si festeggia l'11 novembre, l'anno scorso vide solamente la presenza delle giostre, ma nessun festeggiamento. E l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Mauro Armelao, all'epoca promise: "Mai più un San Martino così".
Per approfondire leggi anche:
E infatti quest'anno la Festa di San Martino sarà ricchissima: si parte con la rievocazione storica di San Martino, a cura della Contrada omonima e del maneggio "Double game ranch", alle 16 di venerdì 11 e di domenica 13 novembre. Partenza del corteo da piazza Cannoni, via San Marco, e arrivo in piazza Todaro. Inoltre Fiera mercato straordinario in via San Marco da venerdì a domenica. Rievocazione dei "Mestieri di una volta" in piazza Todaro e in via San Marco a cura della Pro loco di Correzzola "Vita d'altri tempi". E poi l'immancabile luna park nel parcheggio Cannoni. Venerdì, nel giorno dedicato a San Martino, nell'omonimo Duomo alle 18.30 la messa celebrata dal vescovo Giampaolo Dianin.
Per i tre giorni della Festa di San Martino, che è organizzata dalla Pro loco Chioggia Sottomarina con il sostegno del Comune di Chioggia e delle associazioni Confesercenti, Confartigianato, Cisa Camping, Ascot, Gebis, Ascom Confcommercio e Consorzio Lidi di Chioggia, ci sarà la possibilità di degustare il tiramisù più buono del mondo: quello del maestro Stefano Serafini. Ogni giorno in piazza Todaro dalle 15 alle 20 la degustazione del prelibato dolce realizzato dal maestro pasticcere, campione del mondo di Tiramisù, con gli alunni dell'indirizzo enogastronomico dell'istituto "Cestari Righi" di Chioggia.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it