Vedi tutte
PRODOTTI TIPICI
09.11.2022 - 16:41
Il radicchio rosso di Chioggia alla conquista della Liguria.
CHIOGGIA - Dopo quasi sei secoli e mezzo dall’occupazione della nostra città da parte dei genovesi nella guerra con la Repubblica di Venezia, Chioggia sbarca in Liguria e lo fa inviando come ambasciatore il “Principe rosso”, il suo rinomato radicchio Igp, nell’evento “Fattore comune, incontri fra Dop e Igp: quando il prodotto è sinonimo di un territorio”, organizzato dal “Consorzio focaccia di Recco col formaggio Igp” e in programma venerdì a Recco, Sori e Camogli, in provincia di Genova.
“Abbiamo accolto con entusiasmo l’invito del Consorzio della focaccia di Recco col formaggio Igp a questo incontro tra le eccellenze agroalimentari tutelate dalla Unione Europea che portano nella propria denominazione protetta il nome del luogo da cui prendono origine - spiega il presidente del Consorzio di tutela del radicchio di Chioggia Igp, Giuseppe Boscolo Palo - perché segna la ripartenza delle iniziative di promozione del nostro Consorzio in Italia e all’estero dopo la forzata pausa dovuta alla pandemia. Sarà anche l’occasione per esaminare i vari aspetti delle tutele, presentare i percorsi fatti, illustrare gli obiettivi colti e ipotizzare i piani futuri, analizzare gli sbocchi sul mercato e l’appeal sul turismo gastronomico, proporre nuove idee per la promozione delle Dop e Igp”.
Ricchissimo il programma dell’evento. Nel primo pomeriggio al teatro di Sori, dopo gli interventi delle istituzioni pubbliche e degli organismi preposti all’antifrode dei prodotti tutelati, seguirà un “talk show” presentato da Lucio Bernini assieme a Tinto, conduttore con Federico Quaranta del programma di Radio Rai Due “Decanter”, in cui i Consorzi illustreranno le proprie Dop o Igp e il relativo territorio.
Alla sera in uno dei ristoranti consorziati di Recco l’atteso momento gastronomico con grandi banchi d’assaggio e degustazioni guidate dei prodotti presenti, mentre gli chef e i focacciai dei ristoranti associati al Consorzio Recchese eseguiranno dal vivo ricette ad essi dedicate. La mattina successiva è previsto un tour turistico-culturale-gastronomico nella città di Recco, nota quale capitale gastronomica della Liguria.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it