Vedi tutte
COMUNE
09.11.2022 - 16:40
Verde pubblico, abbiamo un problema: costi sempre più alti per gli sfalci.
CHIOGGIA - Allarme rosso sul verde pubblico. Una recente commissione consiliare è bastata per definire drammatica la situazione. Il territorio di Chioggia è vastissimo, con numerose aree verdi e le risorse sono sempre meno per far fronte alle necessità. A fare il punto della situazione è stato il geometra Nazareno Gradara dell’ufficio ambiente del Comune, e ci sono ben poche notizie per cui stare allegri.
L’appalto per la manutenzione del verde pubblico è infatti scaduto da tempo e sono state fatte ben tre proroghe. l’ufficio ambiente sta provvedendo a impostare il nuovo appalto, ma il momento è catastrofico per tutta l’Italia con le opere pubbliche ferme per la revisione dei prezzi. “Per quanto riguarda il verde - ha spiegato il geometra Gradara - gli aumenti previsti dal prezziario regionale sono addirittura attorno al 40-50%. Servono quindi grandi risorse. In definitiva l’appalto prevede il taglio dell’erba e una potatura di base, ma abbiamo anche un altro grosso problema: quello dei cambiamenti climatici. Prima si programmavano tre o quattro sfalci di erba ogni anno. Adesso non bastano più, l’erba cresce velocemente e in tanti periodi dell’anno. Inoltre abbiamo un patrimonio arboreo a dir poco vetusto che necessita di sostituzione e di una continua programmazione. Servono, insomma, progetti e risorse”.
Quest’anno si sono fatte solo potature di emergenza e, solo per quelle, se fatte in maniera approfondita, non basterebbero 75mila euro. Nel frattempo sono stati mappati 4.600 alberi del territorio comunale identificando anche quelli a rischio e da tenere sotto osservazione.
Il verde pubblico è argomento caldo anche sul web: molto spesso i cittadini si lamentano per la situazione in cui versano i parchi pubblici comunali: “Ma ci sono molti altri aspetti che non si vedono e sono altrettanto importanti - ha sottolineato ancora il geometra Gradara - e cioè l’erba che cresce lungo gli argini di strade e incroci pericolosi, non solo a Sottomarina, ma anche e soprattutto nelle frazioni. Lì l’erba alta può causare anche un problema vero e proprio di sicurezza e sono tutti interventi meno visibili, ma altrettanto importanti e nel nostro territorio ci sono chilometri di situazioni come queste”.
La commissione è stata fortemente voluta dalle forze di opposizione per fare il punto soprattutto sulla situazione in cui versano i tanti parchi del territorio. “Chiaro che nessuno può avere la bacchetta magica - ha sottolineato il consigliere del Pd Lucio Tiozzo - e non si può pensare di risolvere problemi che si presentano da decenni in poche settimane. Ma invitiamo l’amministrazione comunale a programmare gli interventi e a reperire risorse per il verde anche attingendo a finanziamenti extracomunali”. Dall’opposizione, in particolare, è emerso l’invito a non considerare il verde come l’ultima ruota del carro, ma come elemento fondamentale per una città turistica.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it