Vedi tutte
SOTTOMARINA
10.11.2022 - 19:05
SOTTOMARINA - Attesa finita per la nuova festa di San Martino a Sottomarina. L’amministrazione comunale, assieme alle categorie economiche e turistiche della città rilancia un evento che, negli anni ’90, era in grado di portare migliaia di persone a Chioggia con esibizioni anche di spessore di gruppi famosissimi come i New Trolls e i Cugini di Campagna. Regia del Comune, braccio operativo la Pro Loco e prezioso contributo di Ascom Confcommercio, Cisa Camping, Gebis, Ascot e Lidi di Chioggia che hanno risposto presente all’appello dell’amministrazione comunale.
Per approfondire leggi anche:
Una festa all’insegna della dolcezza che animerà la zona di via San Marco e di piazza Todaro da venerdì 11 novembre fino a domenica 13 novembre e che avrà un ospite d’eccezione: il maestro Stefano Serafini, Campione del mondo di Tiramisù. Grazie alla collaborazione degli alunni dell’indirizzo enogastronomico del “Cestari-Righi” di Chioggia, sarà possibile degustare dell’ottimo tiramisù tutti e tre i giorni di festa, in piazza Todaro dalle 15 alle 20. Oggi e domenica appuntamento con la tradizionale rievocazione storica di San Martino a cavallo, a cura della Contrada di San Martino e del maneggio Double Game Ranch. La partenza del corteo è prevista alle 16 da piazza Cannoni per arrivare in piazza Todaro dopo aver percorso via San Marco. Per tutti e tre i giorni di festa ci sarà il mercato straordinario in via San Marco. La Festa di San Martino riporta Sottomarina alle sue tradizioni contadine e proprio per valorizzare la cultura territoriale in piazza Todaro e in via San Marco ci sarà una rievocazione dei mestieri di una volta, grazie alla Pro loco di Correzzola “Vita d’altri tempi”. Da alcuni giorni, inoltre, è attivo il luna park nel parcheggio di campo Cannoni. Questa sera alle 18.30 il vescovo di Chioggia Giampaolo Dianin celebrerà la messa nella chiesa di San Martino.
“Era stato suggerito un po’ da tutte le categorie turistiche ed economiche della città di riprendere in mano questo evento e cercare di ridargli la giusta importanza - spiega il presidente di Ascom ConfCommercio, Alessandro Da Re, da mercoledì riconfermato nel direttivo dell’associazione in attesa delle nomine delle cariche sociali - il Comune ha chiesto l’aiuto economico di tutte le categorie che hanno risposto fin da subito presente. Un tempo San Martino era una grandissima festa, poi negli anni ha subito un declino. L’edizione di quest’anno è un punto di ripartenza e speriamo venga apprezzata da residenti e turisti con la speranza, per il prossimo anno, di poterla migliorare ulteriormente e magari allargare anche ad altre zone della città”.
Per approfondire leggi anche:
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it